Durante la creazione di entità quali i percorsi utensile, è necessario selezionare altre entità, ad esempio l'utensile, un piano di lavoro, un pattern/una boundary e, se il percorso utensile deve essere post-processato, il programma NC. Se tali entità sono attive, vengono selezionate automaticamente.
È possibile stabilire se un'entità è attiva e disegnata o meno cercandola nell'Explorer:
Ogni entità attiva (indipendentemente dal fatto che sia disegnata o meno) viene sempre visualizzata in grassetto ed è preceduta da >, ad esempio:
Quando un'entità grafica viene resa attiva oppure viene riattivata, è automaticamente disegnata e visualizzata nell'Explorer accanto al simbolo .
Facendo clic su si modifica il simbolo in
(a indicare che l'entità è disegnata). Facendo clic su
si modifica il simbolo in
(a indicare che l'entità è ora nascosta o non è disegnata, anche se può comunque essere attiva). Questi due simboli (
e
) lavorano quindi insieme come un tasto di "attivazione/disattivazione". Se un'entità non disegnata viene resa di nuovo attiva dopo essere stata inattiva, il simbolo viene ripristinato come
iniziale.
Per rendere attiva un'entità (in modo che sia visualizzata in grassetto e preceduta da >), è possibile: