In questa sezione vengono forniti alcuni esempi di parametri e le differenze nel loro utilizzo tra macro e schede di lavorazione.
Operazione |
Usare nelle macro |
Usare nelle schede di lavorazione |
Commenti |
Ottenere i limiti di un programma NC rispetto al relativo piano di lavoro di output. |
ENTITY ncp = entity('ncprogram', '') REAL LIST nc_limits = ${limits_workplane_rel (ncp, ncp. OutputWorkplane)} PRINT $nc_limits[0] PRINT $nc_limits[1] … PRINT $nc_limits[5] |
${limits_workplane_rel(entity('ncprogram', ncprogram.Name), ncprogram.OutputWorkplane)[0]} … ${limits_workplane_rel(entity('ncprogram', ncprogram.Name), ncprogram.OutputWorkplane)[5]} |
Il valore Min X viene visualizzato in un'istruzione nella scheda di lavorazione, ma in più istruzioni nella macro. Entrambi hanno lo stesso significato. Nelle schede di lavorazione vengono utilizzati entity() e ncprogram.OutputWorkplane. ncprogram non può essere utilizzato da solo, ma soltanto se è necessario un parametro secondario. |
Stampare la traslazione origine del percorso utensile NC corrente. |
REAL nctoolpath_index = // get the toolpath number by looping the NC Toolpaths REAL LIST fixture_offset = ${nctoolpath_fixtureoffset(entity('ncprogram', '').nctoolpath[nctoolpath_index])} PRINT $fixture_offset[0] PRINT $fixture_offset[1] PRINT $fixture_offset[2] |
${nctoolpath_fixtureoffset(nctoolpath)[0]} ${nctoolpath_fixtureoffset(nctoolpath)[1]} ${nctoolpath_fixtureoffset(nctoolpath)[2]} |
Accedere ai parametri nctoolpath tramite ${nctoolpath.*}. |
Visualizzare un elenco di utensili in un Programma NC. |
STRING LIST nctool_list = ${list_nctools(entity('ncprogram', ''))} PRINT ${nctool_list[0]} PRINT ${nctool_list[size(nctool_list)-1]} |
${list_nctools(entity('ncprogram', ncprogram.Name))[0]} ${join(list_nctools(entity('ncprogram', ncprogram.name)), ',')} |
Non c'è modo di creare una sequenza chiusa per un array come l'elenco di utensili, pertanto viene convertito in una stringa per la visualizzazione nelle schede di lavorazione come un elenco separato da virgole. |