Angoli lungo/perpendicolare

L'utensile è ad un angolo fisso relativo alla normale locale al riquadro del pattern (questo è il riquadro di anteprima visibile quando si fa clic sul pulsante Anteprima su una finestra di dialogo di finitura). La normale locale varia mentre ci si muove nel pattern, in corrispondenza di ciascun punto del pattern e relativamente alla direzione del pattern in corrispondenza di ciascun punto.

È possibile specificare due angoli diversi - Lungo - Angolo A e Perpendicolare - Angolo B. Se si specificano entrambi gli angoli Lungo - Angolo A e Perpendicolare - Angolo B, viene prima applicato l'Angolo di svincolo nella direzione del movimento, e poi l'Angolo di collegamento da questa posizione ruotata verso un vettore perpendicolare al movimento.

Angolo di svincolo — Inserire l'angolo dell'asse utensile nella direzione di viaggio. È misurato dalla perpendicolare alla direzione di corsa. 0 è verticale. Di solito, questo viene usato per evitare di tagliare con il centro di un utensile sferico su aree relativamente piane. Un Angolo di svincolo tipico è di 15.

Angolo di svincolo, che è nella direzione di corsa. In questo esempio l'angolo si trova nel piano ZX.

Direzione di corsa.

Angolo collegamento — Inserire l'angolo dell'asse utensile ad angolo retto rispetto alla direzione di corsa. 0 è verticale. Di solito, viene usato un Angolo di collegamento per evitare che la pinza utensile collida con la parte, per evitare collisioni causate da un passo o per permettere di usare un utensile più piccolo quando si sta lavorando fino a un passo.

Angolo di collegamento, perpendicolare alla direzione di corsa. In questo esempio l'angolo è nel piano YZ.

Direzione di corsa.