Scheda Funzioni

Usare la scheda Funzioni per inserire espressioni utilizzando funzioni.

Il risultato di un'espressione logica è 0 o 1, in cui 0 è falso e 1 è vero. È possibile combinare pulsanti per dare più operatori.

Ogni operatore logico è discusso qui di seguito.

A == B produce 1 se A è pari a B e 0 altrimenti

A != B produce 1 se A non è pari a B e 0 altrimenti

A < B produce 1 se A è inferiore a B e 0 altrimenti

A <= B produce 1 se A è inferiore o pari a B e 0 altrimenti

A > B produce 1 se A è maggiore di B e 0 altrimenti

A >= B produce 1 se A è maggiore o pari a B e 0 altrimenti

A AND B produce 1 se A e B sono veri e 0 altrimenti

A OR B produce 1 se A o B è vero e 0 altrimenti

! A produce 1 se A è falso e 0 se vero. Questo è noto come il non operatore.

test ? result_true : result_false se il test è vero (true), produrrà result_true, altrimenti produrrà result_false.

Esempio 1

a>=b ? a+b : a-b

Questo produce a+b se a>=b e a-b se a<b.

Esempio 2

a= (b>20)?10:((b>30)?20:30)

Questo esempio usa un'espressione annidata per determinare il valore di a sulla base del valore di b

se b > 20 allora

a = 10

quindi se (b > 30) allora

a = 20

else

a = 30

Min - Determina il valore minimo di un elenco di valori nell'espressione.

L'elenco di valori nell'espressione deve essere nel formato:

A1; A2; … ; AN

Max - Determina il valore massimo di un elenco di valori nell'espressione.

L'elenco di valori nell'espressione deve essere nel formato:

A1; A2; … ; AN