Creare e dividere elementi in parti distinte che possano essere inserite in abachi, etichettate, filtrate ed esportate.
In questo video è mostrato quanto segue:
Per supportare i flussi di lavoro per la modellazione di strutture, Revit consente di dividere determinati elementi in parti distinte che possono essere inserite in un abaco, etichettate, filtrate ed esportate. Ad esempio, è possibile creare una parte da un elemento monolitico, come un pavimento, quindi dividerla in parti più piccole che rappresentano le singole gettate.
Quando si creano parti utilizzando un elemento che ha una struttura a strati, ogni strato viene convertito in una parte che è possibile successivamente dividere in parti più piccole. Si supponga di voler dividere la superficie di un muro in parti che rappresentino una dimensione standard di cartongesso. Innanzitutto, è necessario selezionare il muro. Fare clic sullo strumento Crea parti, nella scheda Modifica, quindi premere INVIO. Ciascuno degli strati del muro è ora una parte separata che viene evidenziata man mano che si sposta il cursore su di essa. L'elemento stesso del muro rimane nel modello, ma non è più visibile o selezionabile, a meno che il parametro Visibilità stratigrafia nelle Proprietà vista sia impostato su Mostra originale o Mostra entrambi.
Selezionare la parte più interna e notare che la tavolozza Proprietà identifica la categoria, la famiglia e il tipo dell'Elemento muro originale da cui la parte è stata generata. È inoltre possibile visualizzare il materiale assegnato allo strato che questa parte rappresenta. Per facilitare il disegno di divisioni su questa parte, passare a una vista di prospetto e controllare le proprietà della vista per assicurarsi che le parti siano visibili. Ora, selezionare la parte e fare clic sullo strumento Dividi stratigrafia. Lo strumento Linea è selezionato per default. È possibile utilizzarlo per disegnare linee di divisione che rappresentino le estensioni delle tavole dei pannelli, assicurandosi che le linee intersechino i contorni delle parti. Quando si fa clic su Fine, ogni tavola è ora una parte distinta che può essere inserita in un abaco, etichettata, filtrata ed esportata.
Oltre a disegnare la geometria che definisce il modo in cui una parte è divisa, è possibile utilizzare dei riferimenti per intersecare la parte, ad esempio un livello, una griglia o un piano di riferimento.
La possibilità di creare parti da un elemento stratificato aiuta inoltre a comunicare graficamente la struttura dell'elemento. Ad esempio, dopo aver creato parti da un muro esterno con più strati, è possibile modificare facilmente le dimensioni di ogni parte, in modo che i materiali assegnati siano visibili. Con la vista impostata su Mostra solo stratigrafia, selezionare la parte più esterna e selezionare Mostra punti di manipolazione nella tavolozza Proprietà. Utilizzare i Punti di manipolazione per modificare le quote della parte e ripetere l'operazione per ciascuno strato successivo fino a ottenere la rappresentazione desiderata.
La modifica della parte non ha alcun effetto sulla geometria degli elemento principale.
Utilizzare gli strumenti Crea e Dividi stratigrafia per pianificare la consegna e l'installazione di componenti appartenenti agli elementi più complessi degli edifici.