Informazioni sul posizionamento di pilastri strutturali

Pur avendo in comune molte proprietà con le colonne architettoniche, i pilastri strutturali presentano proprietà aggiuntive definite in base alla propria configurazione e a standard di settore. Da tali proprietà derivano funzionalità alternative.

Gli elementi strutturali quali travi, controventi e plinti possono essere uniti a pilastri strutturali ma non a colonne architettoniche.

Inoltre, per i pilastri strutturali è disponibile un modello analitico utilizzato per lo scambio dei dati.

I disegni e i modelli creati dagli architetti solitamente contengono una griglia e colonne architettoniche. Per creare pilastri strutturali occorre posizionare ciascun pilastro manualmente oppure utilizzare lo strumento Su griglie per aggiungere un pilastro alle intersezioni di griglia selezionate. Prima di aggiungere pilastri strutturali, nella maggior parte dei casi è consigliabile impostare una griglia, in quanto i pilastri eseguono lo snap alle linee della griglia.

È possibile creare pilastri strutturali nelle viste 3D o di pianta.