È possibile disegnare segmenti di tubazioni orizzontali in una vista di pianta.
gruppo Idraulica e tubazioni
Collocazione tubazione.
gruppo Strumenti di posizionamento, selezionare le opzioni di posizionamento. | Per... | Procedere come segue... |
|---|---|
| modificare l'orientamento dell'etichetta | selezionare Orizzontale o Verticale. |
| caricare etichette aggiuntive | fare clic su etichette. |
| inserire una linea direttrice tra l'etichetta e la tubazione | selezionare Direttrice. |
| modificare la lunghezza di default della linea direttrice | immettere un valore nella casella di testo a destra della casella di controllo Direttrice. |
Transizioni, raccordi a T e gomiti vengono aggiunti automaticamente al segmento della tubazione bifilare in base alle preferenze di instradamento. La collocazione tubazione viene disegnata senza raccordi a gomito o a T.
Gli angoli degli accessori vengono tracciati in base all'impostazione Angoli in Impostazioni meccaniche.
Se la tubazione viene assegnata ad un sistema, gli impianti e le attrezzature meccaniche ad essa connessi vengono aggiunti allo stesso sistema.
Le tubazioni vengono visualizzate con le linee d'asse in una vista con linee nascoste. Per i raccordi delle tubazioni, è possibile sostituire il nome di default della linea d'asse modificando la famiglia, aggiungendo una linea modello e impostando la relativa sottocategoria sulla linea d'asse.
Per default, le linee d'asse sono disattivate nei modelli statunitensi.
Quando si disegna una tubazione a partire da un componente con molteplici connettori sovrapposti, viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona connettore per la selezione del connettore da utilizzare.