Quando si modifica la struttura di un muro composto, è possibile assegnare ad uno strato o una regione nel riquadro di anteprima una riga della finestra di dialogo Modifica assieme mediante lo strumento Assegna strato e attenersi alle linee guida riportate di seguito.
- Le righe del muro di esempio devono rimanere in ordine sequenziale da sinistra a destra nel riquadro di anteprima. Per verificare il muro di esempio, selezionare numeri di riga in sequenza e controllare la selezione nel riquadro di anteprima. Se gli strati non vengono evidenziati in ordine da sinistra a destra, Revit non può creare il muro.
- Non è possibile assegnare una riga a più strati.
- Una riga non può essere assegnata a regioni su entrambi i lati del nucleo.
- Non è possibile applicare uno spessore ad uno strato membrana.
- Gli strati diversi da quelli membrana non possono avere uno spessore inferiore a 1/8" o 4 mm.
- Uno strato nel nucleo deve avere uno spessore maggiore di 0. Nel nucleo non è possibile specificare uno strato membrana.
- I contorni esterni e interni del nucleo e lo strato membrana non possono essere estesi o ridotti.
- È possibile aggiungere spessore solo ad uno strato diritto che va dalla parte superiore a quella inferiore del muro. Non è possibile aggiungere spessore ad uno strato complesso, come nel caso dello strato visualizzato nella figura seguente.
- Non è possibile dividere un muro orizzontalmente e poi spostare il contorno esterno di una delle regioni indipendentemente dall'altra. Quando, ad esempio, si seleziona il contorno esterno sinistro della regione inferiore, viene selezionato anche il contorno esterno sinistro della regione superiore.
Quando si selezionano e si spostano i bordi esterni, ( , o ), viene modificata la posizione di tutti i bordi.
|
Quando si seleziona e si sposta un bordo interno ( ), viene modificata solo la posizione del bordo selezionato.
|
- Le priorità funzionali degli strati non possono risalire dal contorno del nucleo alla superficie finale. Non è possibile, ad esempio, avere uno strato finale nel contorno del nucleo e uno strato strutturale sulla superficie esterna.