Sposta il punto di rilevamento

Dopo la definizione iniziale delle coordinate del punto di rilevamento, è possibile spostarlo in un secondo momento, se necessario.

Nell'immagine, la griglia blu rappresenta il sistema di coordinate di rilievo. Il punto di rilevamento definisce una posizione geografica nota nel sistema di coordinate di rilievo. Questa griglia blu ha solo scopo illustrativo; non viene visualizzata nelle viste.

Prima di spostare il punto di rilievo , determinare se è necessario spostarlo quando viene associato o disassociato:

Nota: Per spostare l'intero modello in relazione al punto di rilevamento, utilizzare lo strumento Riposiziona progetto o spostare il punto base del progetto associato.

Per spostare il punto di rilevamento

  1. Nella vista di pianta del cantiere o un'altra vista che visualizza il punto di rilevamento, selezionare il punto di rilevamento.
  2. Fare clic per modificarne lo stato in associato o disassociato, a seconda del modo in cui si desidera spostare il punto di rilevamento.

    Per ulteriori dettagli, leggere le sezioni seguenti:

  3. Trascinare il punto di rilevamento nella posizione desiderata.

    Se il punto di rilevamento è disassociato, è possibile utilizzare la tavolozza Proprietà o il campo Punto di rilevamento nell'area di disegno per immettere i valori per N/S (scostamento verso nord), E/W (scostamento verso est) e Quota altimetrica.

  4. Se il punto di rilevamento è stato disassociato, associarlo nuovamente.
  5. Facoltativo: per garantire che il punto di rilevamento non si muova inavvertitamente, bloccarlo in posizione facendo clic sulla scheda Modificagruppo Modifica (Blocca).

    Se si blocca il punto di rilevamento, lo strumento Ruota nord reale risulta disattivato.

Spostare il sistema di coordinate di rilievo in relazione al modello

Questa azione sposta il sistema di coordinate di rilievo in relazione al modello. In base alle nuove coordinate per il punto di rilevamento, l'intero sistema di coordinate di rilievo si sposta, modificandone la vicinanza al sistema di coordinate del progetto.

A tale scopo, spostare il punto di rilevamento associato.

Il punto base del progetto mantiene la sua posizione rispetto al modello, mentre le coordinate si aggiornano in modo da riflettere la modifica alla vicinanza tra il punto base del progetto e il punto di rilevamento.

Nell'immagine seguente, le coordinate punto nere si basano sul punto di rilevamento e quelle arancioni si basano sul punto base del progetto. Quando si sposta il punto di rilevamento associato, cambiano solo le coordinate evidenziate di colore giallo.

Modificare il punto di rilevamento in un'altra posizione nel sistema di coordinate di rilievo

Questa azione consente di ridefinire il punto di rilevamento per specificare un altro punto di riferimento nel sistema di coordinate di rilievo.

Per eseguire questa operazione, disassociare il punto di rilevamento e spostarlo.

Nel modello, le coordinate del punto di rilevamento cambiano in modo da riflettere la nuova posizione e la nuova prossimità per il punto base del progetto. Tuttavia, le coordinate per il punto base del progetto e gli elementi del modello non cambiano. Inoltre, il sistema di coordinate di rilievo non si sposta rispetto al sistema di coordinate del progetto.

Nell'immagine seguente, le coordinate punto nere si basano sul punto di rilevamento e quelle arancioni si basano sul punto base del progetto. Quando si sposta il punto di rilevamento disassociato, cambiano solo le coordinate evidenziate di colore giallo.