In Gestione parametri vengono elencati i parametri dei vincoli dimensionali, i parametri di riferimento e le variabili utente che è inoltre possibile creare, modificare e organizzare.
È possibile creare, modificare ed eliminare i parametri da Gestione parametri, che supporta le seguenti operazioni:
I parametri dei vincoli dimensionali e le variabili utente supportano i seguenti operatori nelle espressioni:
| Operatore | Descrizione |
|---|---|
| + | Addizione |
|
- |
Sottrazione o negazione unaria |
|
% |
Modulo a virgola mobile |
| * |
Moltiplicazione |
| / | Divisione |
| ^ | Esponenziazione |
| ( ) | Parentesi, delimitatore di espressione |
|
. |
Separatore decimale |
Le espressioni vengono valutate in base alle seguenti regole matematiche standard di precedenza:
Le seguenti funzioni possono essere utilizzate nelle espressioni:
| Funzione | Sintassi |
|---|---|
| Coseno | cos(espressione) |
| Seno | sin(espressione) |
| Tangente | tan(espressione) |
| Arco coseno | acos(espressione) |
| Arco seno | asin(espressione) |
| Arco tangente | atan(espressione) |
| Coseno iperbolico | cosh(espressione) |
| Seno iperbolico | sinh(espressione) |
| Tangente iperbolica | tanh(espressione) |
| Coseno iperbolico arco | acosh(espressione) |
| Seno iperbolico arco | asinh(espressione) |
| Tangente iperbolica arco | atanh(espressione) |
| Radice quadrata | sqrt(espressione) |
| Funzione segno (-1,0,1) | sign(espressione) |
| Arrotondamento a intero più vicino | round(espressione) |
| Troncamento decimale | trunc(espressione) |
| Arrotondamento per difetto | floor(espressione) |
| Arrotondamento per eccesso | ceil(espressione) |
| Valore assoluto | abs(espressione) |
| Elemento più grande nella serie | max(espressione1;espressione2) |
| Elemento più piccolo nella serie | min(espressione1;espressione2) |
| Da gradi a radianti | d2r(espressione) |
| Da radianti a gradi | r2d(espressione) |
| Logaritmo, base e | ln(espressione) |
| Logaritmo, base 10 | log(espressione) |
| Esponente, base e | exp(espressione) |
| Esponente, base 10 | exp10(espressione) |
| Funzione potenza | pow(espressione1;espressione2) |
| Decimali casuali, 0-1 | Casuali |
Oltre a queste funzioni, nelle espressioni è possibile utilizzare anche le costanti Pi ed e.