Visualizza una tavolozza a schede in cui è possibile inserire un blocco o un disegno.
TAVOLOZZABLOCCHI (comando) Trova
Opzioni di controllo
Nella parte superiore della tavolozza Blocchi, vengono visualizzati i seguenti controlli di visualizzazione e accesso:
Filtro
Accetta criteri che utilizzano caratteri jolly per filtrare i blocchi disponibili in base al nome. I caratteri jolly validi sono ? per un singolo carattere e * per più caratteri. Ad esempio, 4??A* visualizza blocchi denominati 40xA123 e 4x8AC. Nell'elenco a discesa vengono visualizzate le stringhe con caratteri jolly utilizzate in precedenza.
Sfoglia
Visualizza una finestra di dialogo di selezione dei file per scegliere un file di disegno o una delle relative definizioni di blocco da inserire nel disegno corrente come blocco.
Icona o stile elenco
Visualizza diverse opzioni per elencare o visualizzare in anteprima i blocchi disponibili.
Nota: Il nome di un file esterno che è inserito come blocco include un asterisco (*) nella tavolozza Blocchi.
Schede
È possibile inserire un blocco da queste schede trascinandolo e rilasciandolo, facendo clic e posizionandolo o facendo clic con il pulsante destro del mouse e scegliendo un'opzione dall'elenco.
Area di anteprima
Visualizza un'anteprima o un elenco di blocchi disponibili in base alla scheda corrente. L'icona del fulmine visualizzata nell'angolo inferiore destro dell'anteprima indica che si tratta di un blocco dinamico. L'icona indica che il blocco è annotativo.
Scheda Disegno corrente
Visualizza le anteprime o un elenco delle definizioni di blocco disponibili nel disegno corrente.
Scheda Recente
Visualizza le anteprime o un elenco delle definizioni di blocchi inserite o create di recente nelle sessioni correnti e precedenti. Questi blocchi possono provenire da diversi disegni.
Suggerimento: È possibile rimuovere un blocco visualizzato nella scheda Recente facendo clic con il pulsante destro del mouse e scegliendo l'opzione Rimuovi dall'elenco recente. Per rimuovere tutti i blocchi visualizzati nella scheda Recente, impostare temporaneamente la variabile di sistema BLOCKMRULIST su 0.
Scheda Altro disegno
Visualizza le anteprime o un elenco delle definizioni di blocco che sono state inserite da un singolo disegno specificato. Le definizioni di blocco possono essere memorizzate in qualsiasi file di disegno. L'inserimento di un file di disegno come blocco consente anche di importare tutte le relative definizioni di blocco nel disegno corrente.
Suggerimento: È possibile creare "disegni della libreria di blocchi" in cui sono memorizzate tutte le definizioni di blocco correlate. Se si utilizza questo metodo, scegliere l'opzione Esplodi nella tavolozza all'inserimento del disegno della libreria di blocchi per impedire che il disegno stesso venga visualizzato o elencato nell'area di anteprima.
Opzioni di inserimento
La posizione e l'orientamento del blocco inserito dipendono dalla posizione e dall'orientamento dell'UCS.
Nota: Queste opzioni vengono applicate solo quando si fa clic e si inseriscono i blocchi, non durante il trascinamento della selezione.
Punto di inserimento
Specifica il punto di inserimento per il blocco. Quando questa opzione è selezionata, specificare il punto di inserimento durante l'inserimento del blocco, utilizzando il dispositivo di puntamento o immettendo manualmente le coordinate. Quando questa opzione è deselezionata, vengono utilizzate le coordinate specificate in precedenza.
Nota: Per individuare il blocco in corrispondenza delle coordinate specificate in precedenza con questa opzione, è necessario fare doppio clic sul blocco nella tavolozza.
Scala
Specifica la scala per il blocco inserito. Quando questa opzione è selezionata, specificare i fattori di scala nelle direzioni X, Y e Z. Se si immette un valore negativo per i fattori di scala X, Y e Z, il blocco viene inserito come immagine speculare attorno a tale asse. Quando questa opzione è deselezionata, vengono utilizzate le scale specificate in precedenza.
Rotazione
Specifica l'angolo di rotazione per il blocco inserito nel sistema UCS corrente. Quando questa opzione è selezionata, specificare l'angolo di rotazione del blocco utilizzando il dispositivo di puntamento o immettendo un angolo. Quando questa opzione è deselezionata, viene utilizzato l'angolo di rotazione specificato in precedenza.
Ripeti posizionamento
Controlla se l'inserimento del blocco viene ripetuto automaticamente. Quando questa opzione è selezionata, verrà richiesto automaticamente di immettere punti di inserimento aggiuntivi fino a quando non si preme ESC per annullare il comando. Quando questa opzione è deselezionata, il blocco specificato viene inserito una volta.
Esplodi
Controlla se il blocco viene automaticamente esploso nei relativi oggetti componenti quando viene inserito. Come indicazione del fatto che il blocco verrà esploso all'inserimento, l'anteprima del blocco in corrispondenza del cursore viene soppressa automaticamente.
Quando questa opzione è selezionata, gli oggetti componenti nel blocco vengono dissociati e vengono ripristinate le loro proprietà originali. Gli oggetti che utilizzano il colore DABLOCCO sono di colore bianco. Gli oggetti con il tipo di linea DABLOCCO utilizzano il tipo di linea CONTINUOUS.
Quando questa opzione è deselezionata, il blocco specificato viene inserito senza essere esploso.
Nota: È possibile specificare questa opzione solo con un fattore di scala uniforme. Se è necessario esplodere un blocco scalato non uniformemente, è comunque possibile eseguire questa operazione manualmente con il comando ESPLODI se il blocco è stato creato con l'opzione Consenti esplosione selezionata.