Stampa

Eseguire l'output del layout di un disegno in una stampante, un plotter o un file. Salvare e ripristinare le impostazioni di stampa per ciascun layout.

In passato i testi venivano stampati con le stampanti e i disegni venivano stampati su plotter. Ora è possibile eseguire entrambe le operazioni con entrambi gli strumenti. In questa guida i termini "stampa" e "stampa su plotter" verranno quindi utilizzati in modo intercambiabile.

Il comando per eseguire l'output di un disegno è STAMPA ed è possibile accedere a tale comando dalla barra degli strumenti Accesso rapido.

Per controllare se tutte le opzioni nella finestra di dialogo Stampa sono nascoste o visualizzate, fare clic sul pulsante Altre opzioni.

Quando vengono visualizzate tutte le opzioni, sono disponibili numerose opzioni e impostazioni.

Per praticità, è possibile salvare e ripristinare gruppi di queste impostazioni in base al nome. Questi gruppi sono detti impostazioni di pagina. Mediante le impostazioni di pagina è possibile memorizzare le impostazioni necessarie per diverse stampanti, per la stampa in scala di grigi, per la creazione di un file PDF da un disegno e così via.

Creare un'impostazione di pagina

Per aprire Gestione impostazioni pagina, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda Modello o su una scheda di layout e scegliere Gestione impostazioni pagina. Il comando è IMPOSTAPAG.

Ad ogni scheda di layout nel disegno può essere associata un'impostazione di pagina. Questa opzione è utile se si utilizzano più dispositivi o più formati di output o se sono definiti diversi layout con varie dimensioni di foglio nello stesso disegno.

Per creare una nuova impostazione di pagina, fare clic su Nuovo e immettere il nome della nuova impostazione di pagina. La finestra di dialogo Imposta pagina visualizzata è simile alla finestra di dialogo Stampa. Scegliere tutte le opzioni e le impostazioni che si desidera salvare.

Quando si decide di eseguire la stampa, è sufficiente specificare il nome dell'impostazione di pagina nella finestra di dialogo Stampa per ripristinare tutte le impostazioni di stampa. Nella figura che segue, la finestra di dialogo Stampa è configurata per l'utilizzo dell'impostazione di pagina Hitchhiker, in base alla quale verrà generato un file DWF (Design Web Format) in alternativa alla stampa su plotter.

Suggerimento: È possibile salvare le impostazioni di pagina nei file modello di disegno oppure è possibile importarle da altri file di disegno.

Output in un file PDF

Nel seguente esempio viene illustrato come creare un'impostazione di pagina per la generazione di file PDF.

Dall'elenco a discesa Stampante/plotter, scegliere AutoCAD PDF (Generale documentation).pc3:

A questo punto, scegliere le opzioni desiderate per le dimensioni e la scala:

Nella tabella stili di stampa vengono fornite informazioni sull'elaborazione dei colori. I colori visualizzati correttamente sul monitor possono non essere adatti ad un file PDF o alla stampa. Ad esempio, può essere necessario creare un disegno a colori, ma generare un output monocromatico. Di seguito è riportata la procedura per specificare un output monocromatico:

Suggerimento: Verificare sempre le impostazioni utilizzando l'opzione Anteprima.

La finestra di anteprima risultante include una barra degli strumenti con alcuni comandi, tra cui Stampa e Chiudi finestra di anteprima.

Al termine della regolazione delle impostazioni di stampa, salvarle in un'impostazione di pagina con un nome descrittivo, ad esempio "PDF-monocromatico". In questo modo, ogni volta che si deciderà di stampare in PDF, sarà sufficiente fare clic su Stampa, scegliere l'impostazione di pagina PDF-monocromatico e fare clic su OK.

Suggerimenti per la condivisione e l'accesso remoto

Considerazioni finali

Congratulazioni, la sezione è terminata. Sono state apprese le nozioni di base di AutoCAD con il gruppo minimo di comandi. Da qui, è sufficiente praticare quanto appreso, esaminare i capitoli in base alle esigenze ed espandere la raccolta di comandi. Per informazioni aggiuntive, è possibile

Con i migliori auguri di Autodesk per il massimo della produttività e la migliore riuscita dei progetti!