Informazioni sulla definizione dei blocchi

È possibile creare blocchi associando degli oggetti e assegnando loro un nome oppure mediante la creazione di un disegno da utilizzare come blocco.

Definizioni blocco

Ogni volta che si crea un blocco o si inserisce un disegno come blocco, tutte le informazioni sul blocco nella definizione di blocco, che includono la geometria, i layer, i colori, i tipi di linea e gli oggetti degli attributi del blocco correlati, vengono memorizzate nel file di disegno come informazioni non grafiche come parte della cosiddetta tabella del blocco. Ogni blocco inserito è un riferimento di blocco ad una definizione di blocco. I riferimenti di blocco spesso vengono semplicemente chiamati blocchi.

I blocchi possono essere definiti e salvati in diverse posizioni:

Come fare riferimento ai blocchi

Le definizioni di blocco possono essere create direttamente nel disegno corrente utilizzando il comando BLOCCO o possono essere inserite da un disegno differente. Sono disponibili diversi metodi per l'inserimento di blocchi da altri file di disegno o per l'inserimento del file di disegno stesso:

Creare un blocco all'interno di un disegno

Una definizione di blocco in genere include le seguenti informazioni:

Creazione di file di disegno da usare come blocchi

È possibile creare dei file di disegno da inserire in altri disegni come blocchi. I singoli file di disegno sono facili da creare e gestire come origine delle definizioni dei blocchi. I disegni correlati possono essere memorizzati in una cartella come libreria di blocchi.

Esistono diversi metodi di creazione dei blocchi in modo che ereditino una o più proprietà, ad esempio layer, colori o tipi di linea dall'impostazione corrente.

Nota: Gli oggetti nello spazio carta non vengono inclusi quando si inserisce un disegno come blocco. Per trasferire gli oggetti dello spazio carta in un altro disegno, salvare gli oggetti come blocco o salvarli in un file di disegno separato, quindi inserire il blocco o il file di disegno nell'altro disegno.

Creazione di un disegno della libreria di blocchi

Le raccolte di blocchi correlati possono essere memorizzate in un file di disegno o un gruppo di file di disegno. Vengono denominati disegni della libreria di blocchi. Nei disegni della libreria di blocchi, le definizioni di blocco correlate vengono salvate in un file di disegno altrimenti vuoto. Quando il file di disegno viene inserito come blocco nel disegno corrente, tutte le relative definizioni di blocco vengono aggiunte alla tabella del blocco del disegno corrente.

Creare blocchi nidificati

I riferimenti di blocco che sono inclusi in una definizione di blocco vengono denominati blocchi nidificati. Utilizzando dei blocchi all'interno di blocchi è possibile semplificare l'organizzazione di una definizione di blocco complessa.

I blocchi che tentano di fare riferimento a se stessi vengono denominati riferimenti circolari e non sono consentiti.