Hai provato? Creazione di un blocco dinamico con più configurazioni

Creare il proprio blocco dinamico con configurazioni differenti di tavoli e sedie.

Nota: Passaggi, immagini e video possono differire leggermente dalla versione del prodotto in uso.

Con gli stati di visibilità, è possibile creare un blocco con un qualsiasi numero di configurazioni differenti. In questo esempio verrà creato un blocco che può rappresentare un tavolo rotondo con 4 sedie o un tavolo rettangolare con 8 sedie.

Creare un blocco

  1. In un disegno vuoto, disegnare la geometria per rappresentare il tavolo rotondo e 4 sedie. Le sedie non devono essere ricercate, possono essere semplici cerchi. Posizionare il centro del cerchio in corrispondenza di 0,0.
  2. Disegnare anche la geometria per il tavolo rettangolare con il centro in corrispondenza di 0,0. Copiare le sedie in modo da averne 8 attorno al tavolo rettangolare. È corretto anche se la geometria viene utilizzata in entrambe le configurazioni, come ad esempio un paio di sedie.
  3. Fare clic su scheda Inserisci > gruppo Definizione di un blocco > Crea blocco. Trova
  4. Denominare il blocco, selezionare tutta la geometria e fare clic su OK.

Aggiungere stati di visibilità per renderlo dinamico

  1. Di nuovo nel disegno, fare doppio clic sul blocco e selezionare OK nella finestra di dialogo Modifica definizione blocco. Vengono visualizzati l'ambiente dell'Editor blocchi e la scheda Editor blocchi della barra multifunzione.
  2. Se la tavolozza di creazione dei blocchi non è aperta, fare clic su scheda Editor blocchi > gruppo Gestisci > Tavolozze di creazione. Trova

    A questo punto si è pronti per definire la parte dinamica di questo blocco. In questo esempio, è necessario definire 2 stati di visibilità. Uno stato di visibilità definisce quale geometria è visibile quando tale stato è selezionato. Diventerà tutto più chiaro quando si prova la procedura alla fine.

  3. Nella tavolozze di creazione, fare clic su scheda Parametri > Visibilità.
  4. Posizionare il controllo del parametro vicino alla geometria. Questo parametro è ciò che si seleziona per modificare gli stati dopo che questo blocco è stato inserito in un disegno. La posizione non è essenziale.
  5. Fare clic su scheda Editor blocchi > gruppo Visibilità > Stati di visibilità. Trova
  6. Nella finestra di dialogo Stati di visibilità, è possibile creare due stati, uno per il tavolo rotondo e un altro per il tavolo rettangolare.
    1. Fare clic su Rinomina e immettere Round per rinominare lo stato di default.
    2. Fare clic su Nuovo, immettere Rectangle e fare clic su OK nella finestra di dialogo Nuovo stato di visibilità per creare il secondo stato.
    3. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Stati di visibilità.

    Questo consente di creare i due stati ma è comunque necessario definire quali oggetti disattivare in ciascuno stato. Ora è disponibile un elenco a discesa sulla barra multifunzione che include i due stati di visibilità creati.

  7. Selezionare Round dall'elenco a discesa.
  8. Selezionare tutti gli oggetti che non fanno parte della configurazione del tavolo rotondo.
  9. Fare clic su scheda Editor blocchi > gruppo Visibilità > Rendi invisibile Trova.
  10. Selezionare Rectangle dall'elenco a discesa.
  11. Selezionare tutti gli oggetti che non fanno parte della configurazione del tavolo rettangolare.
  12. Fare clic su scheda Editor blocchi > gruppo Visibilità > Rendi invisibile. Trova

Il blocco è ora pronto per l'uso, ma occorre prima verificarlo.

Verificare e salvare il blocco

  1. Fare clic su scheda Editor blocchi > gruppo Apri/Salva > Verifica blocco. Trova
  2. Selezionare il blocco e fare clic sul controllo del parametro che è posizionato accanto al blocco.
  3. Selezionare uno stato per vedere la configurazione del blocco.
  4. Ripetere l'operazione per verificare ogni configurazione.
  5. Fare clic su gruppo Chiudi > Chiudi verifica blocco.
  6. Fare clic su scheda Editor blocchi > gruppo Chiudi > Chiudi Editor blocchi.
  7. Salvare le modifiche quando richiesto.

È ora possibile provare il blocco nel disegno. Non dimenticare di selezionare prima il blocco per visualizzare il controllo del parametro del blocco dinamico. Utilizzare il comando MBLOCCO per salvare il blocco in una cartella e utilizzarlo in qualsiasi disegno.