È possibile copiare dispositivi e quadri utilizzando i grip di allineamento (
). Diversamente dal comando COPIA di AutoCAD, i grip consentono di allineare la copia perpendicolarmente all'oggetto a cui si esegue lo snap, ad esempio un muro o una griglia di soffitto.
Per default i grip di allineamento sono visualizzati nei punti in cui si trovano i connettori elettrici su dispositivi e quadri. È tuttavia possibile visualizzare ulteriori grip facendo clic sul grip Mostra tutti i punti di inserimento. I grip aggiuntivi si trovano nei punti di giustificazione disponibili durante l'aggiunta di dispositivi e quadri, ad esempio In alto a sinistra, In basso al centro e Punto di inserimento. Nell'immagine seguente, su una presa è visualizzato il grip di allineamento di default, mentre sull'altra sono visualizzati anche i grip aggiuntivi.

Per copiare un dispositivo o un quadro
| Se si desidera inserire la copia rispetto a... | Procedere nel modo seguente... |
|---|---|
| Il punto in cui si trova il relativo connettore elettrico | Selezionare il grip di default. |
| Un altro punto del dispositivo o del quadro | Fare clic sul grip Mostra tutti i punti di inserimento, quindi selezionare il grip. |
| Per... | Procedere nel modo seguente... |
|---|---|
| Eseguire lo snap ad un oggetto utilizzando gli snap ad oggetto e allineare la copia perpendicolarmente all'oggetto | Vedere il passaggio successivo. Quando si seleziona un grip di allineamento, questo funzionamento è attivo per default. Nota: Il software consente di allineare la copia perpendicolarmente ad un muro, una griglia di soffitto, un contorno vano, una linea, una polilinea, una spline, un arco o un cerchio presente nel disegno corrente o in un disegno di riferimento esterno (xrif).
|
| Posizionare la copia utilizzando l'angolo di rotazione del dispositivo o quadro originale | Premere CTRL. In tal modo si disattiva la funzionalità di allineamento, ma è sempre possibile eseguire lo snap ad un oggetto per inserire la copia. |
| Per... | Procedere nel modo seguente... |
|---|---|
| Utilizzare il punto del grip di base come punto base per la copia | Specificare il secondo punto, ossia il punto di inserimento della copia, eseguendo una delle seguenti operazioni:
|
| Specificare un punto base e quindi un secondo punto | Immettere p (per punto base), specificare il punto base e quindi il secondo punto. |