AutoCAD Mechanical toolset sono disponibili numerosi comandi per creare polilinee chiuse di forma rettangolare.
Il comando RECTANG di AutoCAD consente inoltre di creare rettangoli specificando due angoli opposti. Tuttavia, a seconda del punto in cui si desidera inserire il rettangolo, questo comando potrebbe risultare poco pratico. I comandi di creazione rettangolo di AutoCAD Mechanical toolset forniscono svariate opzioni per definire i rettangoli.
Ad esempio, se si richiama il comando AMRECTANG e subito dopo si preme la BARRA SPAZIATRICE, il punto iniziale cambia. Il cursore cambia per mostrare il punto iniziale corrente.
Cursore | Significato |
---|---|
![]() |
Crea un rettangolo utilizzando un angolo come punto iniziale. |
![]() |
Crea un rettangolo utilizzando il punto medio della base come punto iniziale. |
![]() |
Crea un rettangolo utilizzando il punto medio dell'altezza come punto iniziale. |
![]() |
Crea un rettangolo utilizzando il centro del rettangolo come punto iniziale. |
Dopo aver richiamato il comando, è possibile modificare la forma degli angoli (raccordo o smusso). È anche possibile controllare se le linee d'asse vengono disegnate insieme al rettangolo o meno.
Specificare ora il punto iniziale che definisce il rettangolo. È possibile fare clic nell'area di disegno per specificare il secondo punto. Se l'input quota è abilitato, è possibile specificare il secondo punto immettendo i valori di quota nella caselle di immissione della descrizione comando accanto al cursore.
Inoltre, è possibile definire il rettangolo utilizzando l'area e una lunghezza o larghezza. Se l'opzione Smusso o Raccordo è attiva, il calcolo dell'area tiene conto di questi due valori.
È possibile accedere a tutti gli strumenti di creazione rettangolo di AutoCAD Mechanical toolset dal pulsante Rettangolo nella scheda Inizio della barra multifunzione ( Trova).