È possibile definire un oggetto primitivo REM (linea, arco o cerchio) ogni volta che è necessario modificare o spostare un'entità raster.
Ad esempio, per spostare una linea di confine in una mappa di lotti, È possibile selezionare la linea di confine come oggetto primitivo, quindi utilizzare il comando SPOSTA di AutoCAD per spostare la linea in un'altra posizione.
Nota: L'utilizzo di un comando di AutoCAD come SPOSTA rende l'oggetto primitivo diverso dall'immagine originale.
AutoCAD Raster Design toolset cancella i dati raster originali dall'immagine di origine. Per ulteriori informazioni, vedere
Associazione di un oggetto REM ad un'immagine.
È possibile definire tre oggetti primitivi: linee, archi e cerchi. È possibile inoltre utilizzare altri due metodi:
- La geometria dell'entità raster selezionata viene individuata automaticamente dal comando Selezione avanzata e l'entità viene definita come linea, arco o cerchio primitivo.
- È possibile definire un oggetto primitivo utilizzando la geometria di una linea, un arco o un cerchio vettoriale esistente.
Se l'oggetto primitivo REM è definito su un'intersezione, questa viene conservata anche dopo lo spostamento dell'oggetto primitivo.

Fare clic qui per l'illustrazione di una linea di confine tra lotti (evidenziata in rosso) definita come linea primitiva REM.
Nota: Non è possibile rimuovere le sottosezioni di un oggetto primitivo.
Il funzionamento dei grip dipende dall'oggetto primitivo definito:
- Una linea ha tre grip: uno all'inizio, uno alla fine e uno al centro. Le modifiche apportate tramite grip ad una linea REM funzionano come le modifiche di una linea di AutoCAD. Se si stira un grip del punto finale, AutoCAD Raster Design toolset traccia nuovamente la linea con il nuovo punto finale, rispettandone lo spessore originario. Se la linea viene tracciata nuovamente, AutoCAD Raster Design toolset utilizza il tipo di linea corrente. Se si sposta il grip centrale, viene spostato tutto l'oggetto.
- Un cerchio ha cinque grip: uno al centro e quattro sulla circonferenza. Le modifiche apportate tramite grip ad un cerchio REM funzionano come le modifiche di un cerchio di AutoCAD. Se si sposta il grip centrale, viene spostato tutto il cerchio. Se si sposta uno dei grip che si trovano sulla circonferenza, viene modificato il raggio. Se il raggio del cerchio viene modificato, AutoCAD Raster Design toolset ridisegna il cerchio utilizzando il tipo di linea corrente ma rispettando lo spessore originario.
- Un arco ha tre grip: all'inizio, alla fine e nel punto centrale. Le modifiche apportate tramite grip ad un arco REM funzionano come le modifiche di un arco di AutoCAD. Se si stira uno dei punti di grip, l'arco viene ridisegnato con un nuovo punto iniziale e finale e un nuovo raggio, rispettando lo spessore originario. Se l'arco viene tracciato nuovamente, AutoCAD Raster Design toolset utilizza il tipo di linea corrente.