A seconda del tipo di immagine da esportare, è possibile scegliere uno dei seguenti tipi di file di output della correlazione:
-
Immagini bitonali. Consentono di creare file di risorse compatibili con il AutoCAD Raster Design toolset ESP 7 o versioni successive.
-
Immagini a colori o in scala di grigi. Consentono di creare file di risorse compatibili con il AutoCAD Raster Design toolset 7.5 o versioni successive. È possibile salvare i dati di correlazione esternamente anziché all'interno del disegno così da poter utilizzare gli stessi dati di correlazione in un altro disegno.
-
File World. Consente di trasferire l'immagine a un altro programma in grado di utilizzare un file World, ad esempio un programma di mappatura. Per esportare un file World senza esportare l'immagine associata, si utilizza il comando iworldout.
-
File di risorse. Consente di condividere immagini con altri utenti del AutoCAD Raster Design toolset o di inserire l'immagine in un altro disegno. Un file di risorse è caratterizzato dall'estensione .RES. È possibile creare file di risorse per tutti i tipi di immagine.
-
File di immagine. Viene utilizzato con i tipi di file che consentono di memorizzare le informazioni di correlazione all'interno del file di immagine. File di immagine, inoltre, è un'opzione dei tipi di output della correlazione per il salvataggio di un'immagine RLC.
-
GeoTIFF. Viene utilizzato con i file TIFF per memorizzare le informazioni di correlazione all'interno del file di immagine.
Nota: Sia i file di risorse che i file World vengono salvati nel percorso specificato nella finestra di dialogo Opzioni di AutoCAD Raster Design. Se non è stato specificato alcun percorso di ricerca delle correlazioni, nel
AutoCAD Raster Design toolset viene utilizzata la cartella in cui è memorizzato il file di immagine. Per ulteriori informazioni, vedere
Percorsi di ricerca correlazione.