Utilizzare la modalità di perfezionamento REM per modificare la geometria di una regione o di un oggetto primitivo REM.
Quando un oggetto REM è in modalità di perfezionamento, viene visualizzata solo l'immagine vettoriale dell'oggetto, per facilitare la regolazione della geometria.
Nota: Non è possibile modificare gli oggetti regione bitonale intensificata.
Di seguito vengono elencate alcune situazioni tipiche di utilizzo della modalità di perfezionamento:
- Dopo aver definito un oggetto regione ci si accorge che il contorno di tale regione richiede alcune modifiche per includere i pixel corretti.
- Si definisce un oggetto primitivo che non termina dove era previsto. Ad esempio, è stata selezionata una linea e la primitiva attraversa un'intersezione dove invece doveva interrompersi.
Funzionamento dei grip
Gli oggetti regione e gli oggetti primitivi hanno grip diversi da utilizzare per il ridimensionamento.
Oggetti regione
- Gli oggetti regione poligonale, rettangolare e diagonale REM dispongono di grip su ogni vertice e punto intermedio. È possibile riposizionare ogni singolo vertice, indipendentemente dagli altri. Se si riposiziona il grip corrispondente al punto intermedio, il segmento interessato viene diviso in due segmenti. Questa operazione funziona come l'oggetto Maschera immagine di AutoCAD Raster Design toolset. Tutte le altre operazioni effettuate utilizzando i grip, come la messa in scala e lo stiramento, funzionano come i grip delle polilinee di AutoCAD.
- Un oggetto regione circolare ha cinque grip: uno al centro del cerchio e quattro sulla circonferenza. Gli oggetti regione circolare REM funzionano come i cerchi di AutoCAD. Se si sposta il grip centrale, viene spostato tutto il cerchio. Se si sposta uno dei grip che si trovano sulla circonferenza, viene modificato il raggio.
Oggetti primitivi
- Una linea primitiva ha tre grip: uno in ogni punto finale della linea e uno al centro. Se si sposta il grip centrale, viene spostato tutto l'oggetto. Le modifiche apportate tramite grip ad una linea REM funzionano come le modifiche di una linea di AutoCAD.
- Una primitiva cerchio ha cinque grip: uno al centro e quattro sulla circonferenza. Le modifiche apportate tramite grip ad un cerchio REM funzionano come le modifiche di un cerchio di AutoCAD. Se si sposta il grip centrale, viene spostato tutto il cerchio. Se si sposta uno dei grip che si trovano sulla circonferenza, viene modificato il raggio.
- Una primitiva arco ha tre grip: uno su ogni punto finale e uno nel punto medio dell'arco. Le modifiche apportate tramite grip ad un arco REM funzionano come le modifiche di un arco di AutoCAD.