Si definisce una regione bitonale intensificata REM quando si desidera selezionare entità raster complete all'interno di un'immagine bitonale.
Ad esempio, se si lavora con l'immagine di un disegno meccanico che contiene la vista piana di un cilindro, per mettere in scala le dimensioni del foro del cilindro e ingrandirlo, selezionare il cilindro come oggetto regione bitonale intensificata. È quindi possibile utilizzare questo oggetto per mettere rapidamente in scala le dimensioni del cilindro, senza toccare altre porzioni dell'immagine.
Un oggetto regione bitonale intensificata viene definito dal metodo di selezione scelto, basato su oggetti avanzati o connessi.
Utilizzare questo tipo di oggetto per selezionare entità raster complete come linee, archi, cerchi, poligoni o caratteri di testo in una regione. È possibile definire la regione tracciando una finestra rettangolare o un poligono. Utilizzare una finestra o un poligono di selezione degli elementi intersecanti per includere entità che intersecano il contorno della regione. È possibile anche tracciare una polilinea o un'intercettazione avanzata per selezionare le entità che toccano l'intercettazione. Per ulteriori informazioni, inclusi esempi illustrati di selezione di oggetti avanzati, consultare i seguenti collegamenti al Glossario: poligono di selezione intelligente degli elementi intersecanti, finestra di selezione avanzata degli elementi intersecanti, finestra avanzata, intercettazione avanzata e fpoligono avanzato.
Utilizzare questo tipo di oggetti per selezionare entità raster complete in base a come sono connesse le une alle altre. Questo metodo semplifica la selezione o l'esclusione di una serie di entità connesse. È possibile selezionare entità connesse ad un'entità selezionata o ad una regione definita dall'utente. È possibile definire la regione tracciando una finestra rettangolare o un poligono. Utilizzare una finestra o un poligono di selezione degli elementi intersecanti per includere entità che intersecano il contorno della regione o che sono connesse a tali entità. È possibile anche tracciare una polilinea o un'intercettazione connessa per selezionare le entità che toccano l'intercettazione e tutte le entità connesse a tali entità. Per ulteriori informazioni, inclusi esempi illustrati di selezione di oggetti connessi, consultare i seguenti collegamenti al Glossario: poligono di selezione degli elementi connessi, finestra di selezione degli elementi connessi, entità connessa, intercettazione connessa, finestra connessa e fpoligono connesso.
Su un oggetto regione bitonale intensificata REM ci sono quattro grip, uno su ogni vertice. Selezionare un grip per spostare l'oggetto.