Utilizzo dei filtri bitonali

È possibile utilizzare questi filtri per correggere le immagini bitonali.

I filtri bitonali possono essere utilizzati insieme ad altri comandi di correzione, quali Rimuovi imperfezioni e Raddrizza. Per ulteriori informazioni, vedere Rimozione delle imperfezioni da un'immagine e Raddrizzamento di un'immagine.

I filtri bitonali possono essere applicati ad un'intera immagine oppure ad una parte dell'immagine definita regione secondaria. Per definire una regione secondaria, scegliere uno dei quattro metodi illustrati di seguito:

Il filtro smoothing consente di rimuovere i pixel non necessari dai bordi degli oggetti raster, riempire le interruzioni nelle linee raster ed eliminare le imperfezioni dall'immagine raster.

Nota: È possibile che il filtro smoothing elimini piccoli dettagli nell'immagine.

Il filtro di assottigliamento consente di tagliare gli oggetti raster di un pixel per passaggio in tutte le direzioni. Questa operazione riduce il numero di pixel mantenendo al contempo la forma di base dell'elemento.

Il filtro di ispessimento consente di ispessire i bordi degli oggetti raster di un pixel per passaggio nelle direzioni specificate.

Un filtro di separazione consente di separare le linee parzialmente unite per impedire che AutoCAD Raster Design toolset le converta in un'unica linea spessa.

Il filtro di schematizzazione consente di assottigliare tutti i dati raster allo spessore di un pixel. È possibile utilizzare il filtro di schematizzazione per assottigliare l'intera immagine raster, quindi il filtro di ispessimento per applicare lo stesso spessore a tutti i dati raster.