Come mettere in risalto i dettagli in un'immagine selezionata

  1. Fare clic sul menu Raster Elaborazione immagineIstogramma.

    Viene visualizzato il seguente messaggio:

    Premere Invio per l'intera immagine o specificare l'opzione per la regione secondaria [Esistente/Ritaglia regione/Finestra/Poligono]:

  2. Effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Premere INVIO per applicare l'istogramma all'intera immagine.
    • Immettere e, quindi fare clic su un'entità vettoriale chiusa per utilizzare un'entità esistente per definire la regione.
    • Immettere c per utilizzare un ritaglio immagine esistente.
    • Immettere w, quindi specificare due punti per definire una regione secondaria rettangolare.
    • Immettere p, quindi specificare vari punti per definire una regione secondaria poligonale.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Istogramma.

  3. Fare clic sulla scheda Equalizza.

    Viene visualizzata un'anteprima dell'immagine. Se è stata selezionata più di una immagine, l'istogramma visualizza un composito dei valori delle immagini. Per visualizzare una singola immagine, fare clic sul rispettivo nome nell'elenco.

    Nota: L'anteprima riflette l'immagine come era stata letta dal disco. Se sono state apportate modifiche di sola visualizzazione alle impostazioni dell'immagine utilizzando il comando REGOLAIMM di AutoCAD, queste non vengono visualizzate nell'anteprima dell'immagine. Se si apportano modifiche all'immagine utilizzando l'istogramma, le modifiche apportate con il comando REGOLAIMM non vengono più applicate e vengono sostituite dalle nuove impostazioni.
  4. Se è stata selezionata un'immagine a colori, selezionare un canale del colore per eseguire l'equalizzazione. È possibile equalizzare i canali RGB combinati oppure selezionare un solo canale (Rosso, Verde o Blu).
  5. Per regolare la scala nella finestra dell'istogramma muovere il dispositivo di scorrimento verso l'alto e verso il basso. Lo spostamento del dispositivo di scorrimento verso l'alto aumenta la scala. In questo modo i valori di bassa frequenza diventano più visibili, mentre quelli con la frequenza più elevata vengono troncati nella parte superiore della finestra.
  6. Fare clic su Applica per equalizzare le immagini.
  7. Se al passaggio 2 è stata specificata una regione secondaria, selezionare un'opzione dalla sezione Applica le modifiche a:
    • Area secondaria applica le modifiche solo alla regione secondaria.
    • Immagine intera applica le modifiche all'immagine selezionata.
  8. Se la regione secondaria è associata ad un'immagine a colori a 8 bit, selezionare un'opzione tavolozza dall'elenco a discesa Opzioni della regione secondaria:
    • L'opzione Mantieni la tavolozza corrente applica le modifiche alla regione secondaria mediante la mappatura ai colori più vicini della tavolozza corrente. L'opzione mantiene la tavolozza corrente e non ha effetto sui pixel esterni alla regione selezionata.
    • Rigenera con tutti i colori crea una nuova tavolozza per riflettere quanto più possibile tutti i colori dell'intera immagine. Dal momento che l'immagine modifica la tavolozza, l'opzione può avere effetto sui pixel interni ed esterni alla regione secondaria.
    • Anche Rigenera con nuovi colori consente di creare una nuova tavolozza e inoltre include i colori della regione secondaria nella tavolozza dando la preferenza ai pixel nella regione secondaria rispetto ai pixel esterni alla stessa. Dal momento che l'immagine modifica la tavolozza, l'opzione può avere effetto sui pixel esterni alla regione secondaria.
  9. Fare clic su Chiudi per uscire dalla finestra di dialogo Istogramma.

    Se non si è soddisfatti dei risultati ottenuti, è possibile utilizzare il comando ANNULLA di AutoCAD per ripristinare le impostazioni originali dell'immagine.