Funzione Snap raster

La funzione Snap raster agevola la selezione di punti sulle entità raster quando si utilizzano gli strumenti di vettorizzazione (VStrumenti) o i comandi REM.

Nota: La funzione Snap raster ha effetto solo sulle immagini bitonali.

È possibile utilizzare la funzione Snap raster per spostare in modo preciso il cursore di AutoCAD al centro, alla fine, su un angolo, su un'intersezione o sul bordo di un'entità raster bitonale. Se lo snap raster è attivato, il AutoCAD Raster Design toolset visualizza una finestra di snap attorno al cursore di AutoCAD. Questa finestra si sposta con il cursore di AutoCAD e visualizza il puntatore a croce sui punti ai quali è possibile eseguire lo snap.

Le modalità snap raster sono molto simili alle modalità snap ad oggetto di AutoCAD (OSNAP), con l'unica eccezione che eseguono lo snap agli oggetti raster anziché agli oggetti vettoriali. Inoltre, la funzione Snap raster è attiva solo quando è in uso un comando e viene richiesto di specificare un punto. Le impostazioni della funzione Snap raster possono essere specificate nella scheda Snap raster della finestra di dialogo Impostazioni disegno di AutoCAD.

Possono verificarsi conflitti tra Snap raster e altre utilità che controllano il cursore, ad esempio la funzione di Mechanical Desktop "Ignora coordinata Z". In caso di conflitto, l'applicazione che non è in grado di controllare il cursore visualizza un messaggio d'errore del tipo "Impossibile registrare filtro punti di input". Se la funzione Snap raster del AutoCAD Raster Design toolset interferisce con una funzione di controllo del cursore in un'altra applicazione, è possibile disattivare Snap raster. Se un'altra applicazione interferisce con la funzione Snap raster, consultare la documentazione dell'applicazione per informazioni su come disabilitare la funzione in conflitto.