Svolgere una o più facce contigue.
Utilizzare questo comando per svolgere facce che non possono essere appiattite con il comando Spiega o modello piatto in lamiera. Ad esempio, tessuti o oggetti stampati. Svolgi non utilizza i calcoli della piega per appiattire le facce selezionate.
Svolgimento delle facce delle parti
- Nella barra multifunzione di un file di parti
: scheda Modello 3D
gruppo Crea
Svolgi.
- Fare clic sul menu Impostazioni avanzate e abilitare Crea rappresentazione vista dedicata per creare una vista che mostra solo la superficie appiattita. La rappresentazione della vista è utile per isolare la superficie in un file di parti oppure per documentare la superficie in un disegno.
- Se lo si desidera, specificare una preimpostazione.
Nota: Per specificare le preferenze per il funzionamento di Svolgi, fare clic sull'icona a forma di ingranaggio.
- Facce: nella finestra grafica, selezionare una o più facce contigue.
- Catena facce automatica: abilitare per selezionare più facce con una singola selezione.
- Posizione all'origine:
- Abilitato: posiziona la superficie con svolgimento in corrispondenza del vertice più vicino della prima faccia selezionata. Selezionare Cancella selezioni e scegliere un nuovo vertice origine, se desiderato.
- Disabilitato: posiziona la superficie con svolgimento all'origine XYZ del sistema di coordinate assoluto. Se disabilitato, è possibile utilizzare i manipolatori nella visualizzazione per orientare e posizionare la superficie di output.
Nella seguente immagine, Catena facce automatica e Posizione all'origine sono entrambi disattivati ed è selezionata una canaletta di irrigidimento in una parte in lamiera.
In questo esempio:
- Sopprimere la canaletta e creare un modello piatto per visualizzare la forma della parte con zero distorsione.
- Utilizzare Svolgi e selezionare le facce della canaletta per appiattire la canaletta con una certa distorsione.
- Se si desidera, effettuare una delle operazioni seguenti:
- Risultato lineare: abilitare per selezionare uno o più spigoli contigui da mantenere diritti.
- Risultato rigido: abilitare per selezionare uno o più spigoli contigui da mantenere rigidi. Ad esempio, selezionare uno spigolo circolare per mantenere una forma circolare quando si applica Svolgi.
- Unisci corpo risultante: abilitare per creare l'output come una faccia della superficie singola. Disabilitare per creare una singola superficie con più facce.
Nota: L'anteprima della superficie visualizza un mesh della superficie e una mappa delle deformazioni. La mappa delle deformazioni mostra aree di bassa deformazione e tensione in blu e aree di alta deformazione e tensione in rosso. Dopo la creazione, modificare la lavorazione Svolgi per visualizzare la mappa delle deformazioni.
- Per creare lo svolgimento e iniziare un nuovo svolgimento, fare clic sul segno più
.
- Fare clic su OK per creare lo svolgimento e terminare il comando.
Come modificare una lavorazione Svolgi:
- Individuare la lavorazione nel browser.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse, selezionare Modifica lavorazione.
- Utilizzare le selezioni nel gruppo Proprietà per apportare le modifiche desiderate.
- Fare clic su OK per accettare le modifiche.
Dettaglio superfici con svolgimento in un disegno
Suggerimento: Nel file di parti, abilitare l'opzione Crea rappresentazione vista dedicata. Utilizzare questa rappresentazione della vista in un disegno per dettagliare la superficie con svolgimento.
- In un disegno, avviare il comando Vista di base.
- Nella finestra di dialogo Vista di disegno, specificare la rappresentazione vista che mostra la superficie con svolgimento.
Nota: Prima di creare la vista, utilizzare il ViewCube come richiesto per passare a una vista normale della superficie. Se si crea una vista che è rivolta allo spigolo di superficie, questa apparirà vuota al momento della creazione.
- Fare clic su OK per creare la vista.
- Aggiungere annotazioni in base alle esigenze.