Se AutoCAD Map 3D toolset è impostato per eseguire automaticamente l'archiviazione delle modifiche apportate, il file di origine viene aggiornato in tempo reale man mano che si apportano le modifiche. L'aggiornamento automatico può comportare modifiche accidentali all'archivio dati. Il modo più sicuro per modificare i dati geospaziali consiste nel disattivare la funzione di aggiornamento automatico prima di modificare un'entità geografica. Dopo aver apportato le modifiche, archiviare l'entità geografica per aggiornare l'archivio dati con le modifiche e renderla nuovamente disponibile per gli altri utenti.
Quando si modifica un'entità geografica, questa viene estratta automaticamente e bloccata per impedirne la modifica da parte di altri utenti (se il formato dati supporta tale funzionalità di blocco). Gli altri utenti possono visualizzare la fonte dati, ma non sono in grado di modificarla finché non viene riarchiviata.
![]() |
Se si è connessi ad Internet, riprodurre il video per vedere come estrarre e modificare un'entità geografica. È inoltre possibile fare clic sull'apposito pulsante per provare ad eseguire le operazioni necessarie. I passaggi di questa procedura sono elencati sotto il video. |
Come modificare un oggetto
La particella verrà estratta automaticamente e visualizzerà alcuni grip.
Quando l'opzione Aggiornamento automatico è attivata, il relativo colore è più scuro rispetto allo sfondo della barra multifunzione.
Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 3: Aggiornamento delle informazioni per l'entità geografica modificata.