Utilizzare Connessione dati per eseguire la connessione della Carta ad un file contenente dati relativi alle particelle.
Utilizzare la finestra Connessione dati per associare una fonte dati non DWG:
Connessione dati visualizza informazioni su tutte le fonti dati non DWG associate, anche se non è stato utilizzato per associarle. Ad esempio, il file SDF trascinato nella Carta viene elencato nella finestra Connessione dati.
![]() |
Se si è connessi ad Internet, riprodurre il video per vedere come eseguire la connessione ad un archivio dati attivo e visualizzare l'archivio nella Carta. È inoltre possibile fare clic sull'apposito pulsante per provare ad eseguire le operazioni necessarie. I passaggi di questa procedura sono elencati sotto il video. |
Come utilizzare Connessione dati
In Aggiungi dati a Carta, sono selezionate le particelle.
Il Sistema di Coordinate per questa classe di entità geografiche viene visualizzato accanto al suo nome. Se queste informazioni non risultano corrette, è possibile fare clic su Modifica Sistemi di Coordinate per modificare il Sistema di Coordinate.
Nella finestra Connessione dati, eseguire la connessione ad un provider dei dati e selezionare la classe di entità geografiche desiderata.
Quando si fa clic su Aggiungi a Carta, viene visualizzato un layer denominato Parcels nell'elenco presente in Gestione visualizzazioni . È possibile applicare stili, salvare, visualizzare o nascondere un layer, indipendentemente dagli altri layer nella Carta geotopografica.
Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 5: Aggiunta di un'immagine raster.