Per modificare l'altezza di una scala, attenersi alla procedura indicata di seguito. L'altezza della scala può inoltre essere modificata nel riquadro proprietà.

Modifica dell'altezza di una scala mediante i grip
- Selezionare la scala nella vista assonometrica.
- Selezionare il grip Altezza e spostarlo fino a visualizzare il valore desiderato, quindi fare clic una sola volta.
Una volta selezionato il grip, è anche possibile immettere un valore preciso per aumentare o diminuire l'altezza della scala.
Nota: Se si modifica l'altezza di una scala mediante i pianerottoli, in modo che un pianerottolo sia posto al di sotto della nuova altezza, tale pianerottolo non viene visualizzato. Se l'altezza viene modificata nuovamente e la si sposta al di sopra del precedente pianerottolo, quest'ultimo viene eliminato. Per mantenere il percorso della scala contenente il pianerottolo, utilizzare il comando AecStairFit al fine di impostare l'opzione Pianerottoli automatici su NO.