Come specificare le impostazioni relative ai vertici per una linea del tetto o del pavimento

La procedura descritta nella presente sezione consente di eseguire le seguenti operazioni:

  1. Selezionare la facciata continua, quindi scegliere scheda Facciata continuagruppo Editamenu a discesa Linea tetto/pavimentoImpostazioni linea tetto/pavimento.
  2. Selezionare Modifica linea tetto o Modifica linea pavimento.

    Il vertice attivo nell'illustrazione cambia quando si seleziona un'altra linea da modificare. L'illustrazione riflette tutte le modifiche apportate al muro.

  3. Specificare le impostazioni del vertice.
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Aggiungere un vertice Fare clic su Inserisci vertice. Nella finestra di dialogo Vertice linea pavimento/tetto muro, specificare i valori di offset orizzontale e offset verticale per il nuovo vertice, specificare una distanza, quindi fare clic su OK.
    Spostare un vertice Selezionare un vertice dall'elenco e fare clic su Modifica vertice.
    Eliminare un vertice Selezionare un vertice dall'elenco e fare clic su Elimina vertice. Il vertice selezionato viene eliminato e la linea collega automaticamente i due vertici adiacenti.
  4. Specificare l'offset orizzontale.

    L'offset orizzontale specifica il vertice esistente da cui misurare la posizione del vertice successivo e la distanza del nuovo vertice. La distanza viene misurata nella direzione in cui è stata tracciata la facciata continua. È possibile immettere un numero negativo per la creazione dell'offset del vertice nella direzione inversa.

  5. Specificare l'offset verticale.

    L'offset verticale specifica la posizione da cui misurare l'altezza del vertice successivo e la distanza dalla posizione esistente a cui posizionare il nuovo vertice. È possibile immettere un numero negativo per la creazione dell'offset del vertice verso il basso.

  6. Fare clic due volte su OK.