Per importare dati LandXML, attenersi alla procedura indicata di seguito.
Quando si importa un file LandXML, è possibile selezionare diversi tipi di oggetti da importare. In base al tipo di oggetto, è possibile definire parametri di conversione aggiuntivi. Ad esempio, se si desidera importare lotti LandXML, è possibile specificare se devono essere convertiti in oggetti vano o polilinee standard.
Nota: I file LandXML contengono informazioni sulle unità di misura del disegno. Quando si importa un file LandXML in un disegno con unità di misura diverse, i dati LandXML vengono convertiti nelle unità di misura utilizzate nel file DWG corrente. Se si importa un file LandXML che utilizza i metri come unità di misura in un disegno misurato in millimetri, le coordinate risultanti potrebbero superare l'intervallo entro il quale è possibile eseguire calcoli precisi.
- Scegliere

.
- Selezionare un file LandXML da importare e fare clic su Apri.
Nota: Se è stato selezionato un file LandXML non valido, ad esempio un file XML che non è basato sullo schema LandXML oppure un file XML basato su una versione dello schema LandXML precedente alla versione 1.1, viene visualizzato un messaggio di errore e non è possibile importare il file. Selezionare un altro file compatibile con lo schema LandXML versione 1.1 oppure aggiornare il file esistente di conseguenza.
- Nella finestra di dialogo Importa dati LandXML, selezionare le opzioni di importazione.
Per... |
Procedere nel modo seguente... |
Importare superfici da un file LandXML |
Selezionare Superfici. Questa operazione consente di selezionare tutte le superfici del file importato. Per importare solo singole superfici, espandere Superfici, quindi espandere Insieme e selezionare le superfici da importare. |
Importare lotti da un file LandXML |
Selezionare Lotti. Questa operazione consente di selezionare tutti i lotti del file importato. Per importare solo singoli lotti, espandere Lotti, quindi espandere Insieme e selezionare i lotti da importare. |
Importare punti COGO da un file LandXML |
Selezionare Punti COGO. Questa operazione consente di selezionare tutti i punti COGO del file importato. Per importare solo singoli punti, espandere Punti COGO, quindi espandere Insieme e selezionare i punti da importare. |
- Durante l'importazione di lotti, selezionare Oggetti vano o Polilinee per specificare la modalità di conversione desiderata.

Lotti convertiti in vani (sinistra) e polilinee (destra)
- Per ritagliare il modello di una superficie utilizzando l'unione booleana di tutti i lotti come contorno del modello, selezionare Ritaglia modello superficie al contorno del lotto combinato.
Se la casella di controllo è selezionata, è possibile specificare anche un valore di offset dal contorno.
- Specificare un valore per Base modello.
Questa opzione consente di creare un'estrusione del contorno esterno della superficie dal valore specificato, partendo dal punto della superficie più basso.
- Per generare curve di livello dai dati di superficie importati, selezionare Genera curve di livello da superfici.
Nota: Per visualizzare le superfici reali dell'elemento massa convertito, quale un modello TIN, è possibile visualizzare l'elemento massa senza l'ombreggiatura Gouraud.
- Specificare come si desidera creare le curve di livello selezionando Polilinee oppure Oggetti sezione.
- Specificare il valore dell'intervallo per la spaziatura verticale delle curve di livello.
Nota: Poiché gli oggetti sezione proiettano un'ombra su tutta la loro area, è possibile che interferiscano con la superficie stessa nelle viste ombreggiate e a linee nascoste.
- Fare clic su Importa.