Come creare una finestra con impostazioni specificate dall'utente

Utilizzare questa procedura per creare uno qualsiasi dei seguenti oggetti con le impostazioni specificate dall'utente:

Aggiunta di una finestra ad un muro

Aggiunta di una finestra ad angolo a un giunto di muro a forma di L

Suggerimento: Per assicurarsi che il riquadro proprietà venga visualizzato prima che si selezioni uno strumento, scegliere scheda Iniziogruppo Creamenu a discesa StrumentiProprietà.
  1. Aprire la tavolozza degli strumenti, quindi selezionare uno strumento Finestra o uno strumento Finestra ad angolo.

    Se necessario, scorrere la tavolozza degli strumenti per visualizzare lo strumento che si intende utilizzare.

    Nota: In alternativa è possibile fare clic su Scheda Inizio gruppo Crea Finestra . Trova
  2. Nel riquadro proprietà, espandere Di base e Generale.
  3. Selezionare uno stile di finestra.
  4. In Delimita vani specificare se questa finestra può essere utilizzata come oggetto di delimitazione per i vani associativi.

    Sono disponibili tre opzioni:

    • Sì: la finestra può essere utilizzata come oggetto di delimitazione per i vani associativi.
    • No: la finestra non può essere utilizzata come oggetto di delimitazione per i vani associativi.
    • Per stile: la finestra utilizza le impostazioni di delimitazione dello stile di finestra.
  5. Espandere Quote.
  6. Specificare le dimensioni della finestra.
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Utilizzare le dimensioni di una finestra standard Fare clic su Dimensioni standard, quindi selezionare una dimensione per la finestra.
    Utilizzare le dimensioni di una finestra personalizzata Immettere i valori di Larghezza e Altezza. La larghezza di una finestra ad angolo corrisponde alla somma di Larghezza 1 e Larghezza 2.
  7. Immettere un valore per Pendenza, se applicabile allo stile e al tipo di finestra selezionati.
  8. Specificare i punti in base ai quali misurare la larghezza e altezza della finestra.
    Per misurare in base a... Procedere nel modo seguente...
    L'esterno dell'infisso della finestra Per Misura in base a, selezionare Esterno dell'infisso.
    L'interno dell'infisso della finestra Per Misura in base a, selezionare Interno dell'infisso.
    Il centro dell'infisso della finestra Per Misura in base a, selezionare Centro dell'infisso.
  9. Immettere un valore per Percentuale di apertura o Angolo di oscillazione.

    Zero indica una finestra chiusa.

  10. Espandere Posizione.
  11. Se la finestra viene inserita in un muro, specificare la posizione della finestra:
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Posizionare la finestra ad una distanza specifica tra il bordo dell'apertura e la fine di un segmento di muro Per Posiziona lungo muro, selezionare Offset/Centro e immettere un valore per Offset automatico.
    Centrare la finestra in un segmento di muro Per Posiziona lungo muro, selezionare Offset/Centro, quindi specificare un punto vicino al centro del segmento di muro.
    Posizionare la finestra in qualsiasi punto del muro Fare clic su Posiziona lungo muro e selezionare Non vincolato.
  12. Specificare se l'allineamento verticale della finestra deve riferirsi all'altezza del davanzale o all'altezza della traversa.
    Per allineare la finestra... Procedere nel modo seguente...
    In base all'altezza del davanzale Per Allineamento verticale, selezionare Davanzale e immettere un valore per Altezza davanzale.
    In base all'altezza della traversa Per Allineamento verticale, selezionare Traversa e immettere un valore per Altezza traversa.
  13. Specificare il punto di inserimento di una finestra non associata, di una finestra o di una finestra ad angolo in un muro:
    Per inserire... Procedere nel modo seguente...
    Una finestra non associata Premere INVIO, quindi specificare un punto di inserimento e un angolo di rotazione per la finestra.
    La finestra in un muro Selezionare il muro e specificare un punto di inserimento lungo il muro.
    Una finestra ad angolo in un muro Selezionare un giunto di muro a forma di L idoneo. Specificare un punto di inserimento lungo il secondo muro.
    Suggerimento: Sono disponibili due opzioni della riga di comando per semplificare l'inserimento di una finestra in una posizione specifica: è possibile spostare il punto di inserimento della finestra da sinistra (impostazione di default) al centro e a destra immettendo CI (Ciclo misura a) una o due volte alla riga di comando. Nel caso di una finestra normale, è inoltre possibile misurare il punto di inserimento di una finestra rispetto ad un punto specifico del disegno, ad esempio l'infisso di una porta, immettendo RI (Punto di riferimento attivato) e selezionando il punto da cui si desidera che venga misurata la distanza.