CLIPIT (Express Tool)

Ritaglia xrif o immagini con linee e curve.

Trova

Consente di ritagliare parti specifiche di blocchi, disegni di riferimento esterno, immagini e oggetti entità coprente ritagliando o rimuovendo la visualizzazione di tutti gli altri oggetti con una polilinea, un cerchio, un arco, un'ellisse, un testo, un testom o una definizione di attributo. Con lo strumento CLIPIT è possibile utilizzare archi, cerchi o polilinee per definire i contorni di ritaglio per blocchi, riferimenti esterni, immagini ed entità coprenti.

CLIPIT consente di eseguire operazioni di ritaglio in base a contorni curvi approssimando i segmenti di arco con una serie di brevi segmenti dritti. È possibile controllare la precisione con cui lo strumento esegue l'approssimazione dei segmenti di arco specificando la distanza massima tra il punto medio di qualsiasi segmento e l'arco:

Se si immette un valore elevato, verrà generato un numero inferiore di segmenti e si otterranno migliori prestazioni, ma gli archi risulteranno meno uniformi. Se al contrario si immette un valore molto basso, il ritaglio lungo gli archi risulterà uniforme, ma la rigenerazione richiederà un carico di elaborazione maggiore.

Suggerimento: Per migliorare le prestazioni, immettere valori relativamente elevati al messaggio di richiesta della distanza massima di errore per la risoluzione degli archi (Enter Max Error Distance for Resolution of Arcs) durante la creazione del disegno. Al momento della stampa del disegno su plotter, eseguire nuovamente CLIPIT e al messaggio di richiesta specificare un valore di errore ridotto per la risoluzione degli archi.

Esempio

Disegnare una polilinea, un cerchio o un arco e ritagliare parte di una pianta del piano di riferimento esterno.

Selezionare un cerchio come contorno di ritaglio:

Selezionare il riferimento esterno:

Il riferimento esterno viene ritagliato in base al contorno definito dal cerchio:

File

clipit.lsp