Crea una definizione di forma in base agli oggetti selezionati.
Le forme consentono di visualizzare rapidamente geometria relativamente semplice. La dimensione di una singola forma è limitata a 2200 byte di dati. Se si crea una forma che supera tale limite, MKSHAPE crea forme geometriche complesse per definire un'unica forma. Per visualizzare un elenco di queste "forme secondarie", avviare il comando FORMA, specificare l'opzione ? e immettere *.
I punti e i segmenti di linea di lunghezza zero non sono utilizzati da MKSHAPE. È tuttavia possibile ottenere l'effetto di un punto disegnando un segmento di linea molto breve e utilizzando una risoluzione sufficientemente alta per impedire che il segmento venga convertito in una lunghezza pari a 0. Se il segmento breve non appare nella forma risultante, riprovare utilizzando un valore di risoluzione più elevato o un segmento di linea più lungo.
Utilizzare il comando FORMA per inserire le forme nel disegno.
Se si caricano due o più file di forma contenenti una o più forme con le stesse definizioni di forma, viene utilizzata la definizione di forma del primo file caricato.
I valori di risoluzione elevati creano forme corrispondenti a rappresentazioni più precise della geometria selezionata. Tuttavia, i valori di risoluzione elevati tendono a creare forme che contengono un maggior numero di dati di coordinate e comportano un maggiore carico di elaborazione per AutoCAD durante la rigenerazione. Viceversa, i valori di risoluzione bassi creano forme meno precise che vengono elaborate più velocemente da AutoCAD. È possibile provare diversi valori di risoluzione per trovare un compromesso tra precisione e prestazioni idoneo alle proprie esigenze. Si noti che il valore di risoluzione viene arrotondato al fattore 8 più vicino e non può superare 32,767. L'illustrazione che segue mostra in che modo il fattore di risoluzione influisce sull'aspetto della forma risultante:
Comando: MKSHAPE
Select a ".SHP" file: <drawing.shp>: immettere il nome di un file di forma in cui salvare la forma
Enter the name of the shape: specificare il nome della forma
Enter resolution <124>: immettere un numero per il valore di risoluzione
Insertion base point: specificare un punto
Select objects: selezionare oggetti linea, polilinea, arco, cerchio e/o ellisse (ai fini della definizione, gli oggetti selezionati vengono considerati come se fossero un tipo di linea continuo)
Creare una forma di interruttore.
Dopo aver specificato il nome di file e il nome della forma, selezionare il punto di inserimento della forma:
Selezionare quindi gli oggetti da utilizzare per definire la forma:
La forma può quindi essere posizionata mediante il comando FORMA:
mkshape.lsp