Crea un'area vuota dietro gli oggetti testo o testom selezionati.
TEXTMASK nasconde gli oggetti mediante la creazione di un oggetto maschera dietro l'oggetto testo o testom selezionato. All'oggetto maschera viene applicato l'offset rispetto al testo in base ad un valore specificato.
Gli oggetti testo vengono raggruppati con gli oggetti maschera in modo da poter essere spostati, copiati o cancellati insieme. Per aggiornare la maschera dopo la modifica del testo, eseguire nuovamente TEXTMASK e selezionare l'elemento di testo da aggiornare. L'oggetto maschera precedente viene cancellato e ne viene creato uno nuovo. Il comando complementare, TEXTUNMASK, rimuove le maschere dal testo.
Wipeout | Crea un oggetto entità coprente con una cornice rettangolare visualizzato nel colore di sfondo della grafica. |
3dface | Crea un oggetto faccia 3D. |
Solid | Crea un oggetto solido 2D nel colore specificato. |
Wipeout
Un'entità coprente (Wipeout) è un oggetto personalizzato creato dallo strumento ENTCOPR. Poiché l'oggetto entità coprente è simile ad un'immagine, i requisiti per la stampa sono gli stessi. È necessario disporre di un plotter con supporto per raster dotato di un apposito driver ADI 4.3 o del driver della stampante di sistema. Il mascheramento non risulta stampato correttamente se durante la stampa viene utilizzata l'opzione che consente di nascondere le linee. Uno dei vantaggi offerti dall'utilizzo di una maschera di entità coprente è dato dall'esatta corrispondenza tra la visualizzazione sullo schermo e il risultato della stampa.
3Dface
La faccia 3D creata da TEXTMASK ha tutti gli spigoli invisibili. Questa opzione è utile se non si dispone di un plotter con supporto per raster. Affinché l'effetto maschera funzioni, è necessario che durante la stampa sia utilizzata l'opzione per nascondere linee. Con questa opzione, il testo mascherato non risulta tale sullo schermo.
Solid
Con questa opzione, il testo mascherato viene visualizzato come tale nell'area di disegno. Inoltre, le maschere possono essere colorate per evidenziare il testo. Il mascheramento non risulta stampato correttamente se durante la stampa viene utilizzata l'opzione che consente di nascondere le linee.
Testo sopra le linee:
Testo mascherato sopra le linee:
textmask.lsp