XDATA (Express Tool)

Associa i dati di oggetti estesi (xdata) ad un oggetto selezionato.

Trova

È possibile visualizzare i dati estesi associati ad oggetti con l'Express Tool XDLIST.

Nota: Si consiglia di standardizzare i nomi utilizzati per le applicazioni dei dati estesi.

Comando: XDATA

Select object: utilizzare un metodo di selezione degli oggetti

Application name: Specify an application name for the xdata

[3Real/DIR/DISP/DIST/Hand/Int/LAyer/LOng/Pos/Real/SCale/STr/eXit] <eXit>: immettere un'opzione

Opzioni

Application name Una stringa ASCII con una lunghezza massima di 255 byte (codice di gruppo 1000).
Layer Un nome di layer (codice di gruppo 1003).
Hand Un gestore oggetto (codice di gruppo 1005).
3Real 3 numeri reali (codice di gruppo 1010).
Pos Una posizione dello spazio del disegno 3D (codice di gruppo 1011).
Disp Uno spostamento dello spazio del disegno 3D (codice di gruppo 1012).
Dir Una direzione dello spazio del disegno 3D (codice di gruppo 1013).
Real Un numero reale (codice di gruppo 1040).
Dist Una distanza (codice di gruppo 1041).
Scale Un fattore di scala (codice di gruppo 1042).
Int Un intero a 16 bit (codice di gruppo 1070).
Long Un intero di tipo long a 32 bit (codice di gruppo 1071).

Esempio

Questo esempio associa dati sulle tubazioni ad un oggetto linea.

Select object/<None>: selezionare una linea

Enter Application name: immettere Myapp555-1212

Nuova applicazione MYAPP555-1212.

3Real/DIR/DISP/DIST/Hand/Int/LAyer/LOng/Pos/Real/SCale/STr/<eXit>: immettere l'opzione ST

ASCII string: immettere Sewer

3Real/DIR/DISP/DIST/Hand/Int/LAyer/LOng/Pos/Real/SCale/STr/<eXit>: immettere l'opzione I

16-bit integer: immettere 4

3Real/DIR/DISP/DIST/Hand/Int/LAyer/LOng/Pos/Real/SCale/STr/<eXit>: premere INVIO

I dati estesi vengono associati alla linea.

File

xdata.lsp