In ciascuna release vengono introdotte modifiche alle interfacce API di AutoCAD. Tali modifiche potrebbero tuttavia non richiedere la ricompilazione o la modifica di programmi personalizzati esistenti per renderli compatibili con l'ultima release.
Ogni volta che viene rilasciata una nuova release è necessario verificare tutte le applicazioni personalizzate e di terze parti. Eventuali programmi che utilizzano comandi o variabili di sistema devono essere rivisti per garantire che la stringa di comando (ad esempio il nome di comando, le opzioni e i valori) sia ancora valida. Verificare inoltre che non vengano utilizzati comandi o variabili di sistema non più supportati.
Di seguito sono descritte alcune modifiche aggiuntive che potrebbero influenzare l'uso di programmi personalizzati sviluppati per un prodotto basato su una versione di AutoCAD precedente ad AutoCAD 2022:
- Personalizzazione dell'interfaccia utente: le immagini personalizzate memorizzate in file BMP che utilizzano il valore del colore 192,192,192 per la trasparenza devono essere aggiornate in file PNG con un colore trasparente. Se le immagini non vengono aggiornate, i pixel a cui è assegnato il valore del colore 192,192,192 verranno visualizzati con tale colore invece di essere trasparenti.
- Script e macro di azioni: non è necessario apportare alcuna modifica, ma verificare che non vengano utilizzati variabili di sistema e comandi obsoleti.
- AutoLISP: i programmi che utilizzano la funzione osnap potrebbero dover essere aggiornati e verificare che non vengano utilizzati variabili di sistema e comandi obsoleti.
- ActiveX/VBA: i programmi che assegnano una password ad un disegno devono essere modificati e qualsiasi programma che utilizza il metodo SendCommand deve essere rivisto per verificare se il metodo SendCommand deve essere modificato per utilizzare il metodo PostCommand che è stato introdotto con prodotti basati su AutoCAD 2015. I programmi sviluppati per i prodotti basati su AutoCAD 2014 e versioni precedenti devono essere rivisti e aggiornati per la corretta compatibilità a 64 bit. Le istruzioni che fanno riferimento agli oggetti IAcadFileDependency e IAcadFileDependencies devono essere commentate o rimosse.
- .NET: i programmi che assegnano una password ad un disegno, utilizzano preimpostazioni di rendering o istruzioni che fanno riferimento agli oggetti FileDependencyInfo e FileDependencyManager devono essere modificati o rimossi. I programmi sviluppati per i prodotti basati su AutoCAD 2018 e versioni precedenti devono essere ricompilati per fare riferimento all'ambiente .NET Framework necessario.
- ObjectARX: i programmi che assegnano una password ad un disegno, utilizzano preimpostazioni di rendering o istruzioni che fanno riferimento agli oggetti AcFileDependencyInfo e AcFileDependencyManager devono essere modificati o rimossi. I programmi sviluppati per i prodotti basati su AutoCAD 2018 e versioni precedenti devono fare riferimento ai file dell'ultimo SDK ed essere ricompilati.
- JavaScript: non è necessario apportare alcuna modifica.
Nota: A partire dai prodotti basati su AutoCAD 2014, le applicazioni personalizzate devono essere eseguite in modalità sicura. La variabile di sistema SECURELOAD deve essere impostata su 1 o su 2. Quando si lavora in modalità sicura, i file che il prodotto può caricare ed eseguire sono limitati a quelli che contengono codice proveniente da percorsi attendibili. I percorsi attendibili sono specificati dalla variabile di sistema TRUSTEDPATHS. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulla sicurezza e protezione dai virus.