Informazioni sulle definizioni di sistema di tubi

Le definizioni di sistema di tubi consentono di specificare le informazioni di visualizzazione, quali la visualizzazione del tubo in base alle dimensioni, le impostazioni delle chiavi layer, lo stile di visualizzazione salita/discesa e altre proprietà di visualizzazione. Una definizione di sistema viene solitamente associata ad un tipo di sistema di tubi, quale un sistema di acqua refrigerata o a vapore. Le impostazioni delle definizioni di sistema determinano molte proprietà di visualizzazione di un sistema di tubature. Si assegna uno stile di chiave layer ad una definizione di sistema. Questa designazione determina il layer, il colore e il tipo di linea del sistema. È inoltre possibile configurare una definizione di sistema per una visualizzazione unifilare o bifilare dei tubi basata sulle dimensioni.

Le definizioni di sistema possono essere assegnate anche ad un gruppo di sistemi. Nel software è possibile connettere tratti di tubo con definizioni di sistema diverse soltanto se si modifica il sistema del tratto che si desidera connettere. È tuttavia possibile assegnare un gruppo di sistemi a definizioni di sistema diverse. Ciò consente di connettere tratti di tubo con definizioni di sistema diverse mantenendo lo stesso sistema per ogni tratto. Ad esempio, è possibile assegnare lo stesso gruppo di sistema a Acqua calda per riscaldamento - Fornitura e Acqua calda per riscaldamento - Ricircolo. Sarà quindi possibile connettere i tratti di tubo tra questi due sistemi mantenendo le rispettive impostazioni di sistema originali.

I modelli di default includono molte definizioni di sistema di tubi, quali acqua refrigerata, acqua calda per riscaldamento e vapore. Le definizioni di sistema di tubi vengono salvate con un disegno. È possibile utilizzare definizioni di sistema diverse per disegni diversi e condividere tali definizioni di sistema tra i disegni.