Come configurare intervalli di dimensioni

  1. Nell'area di lavoro Tubature, fare clic su scheda Gestisci gruppo Stile e visualizzazione menu a discesa Gestione stili Definizioni preferenza percorso .
  2. Selezionare una preferenza di percorso.
  3. Nel riquadro destro fare clic sulla scheda Preferenze.
  4. In Parte, selezionare un tipo di parte.

    L'elenco parti contiene tutte le parti non filtrate presenti nel Catalogo tubi per il tipo di parte corrispondente.

    • Quando si seleziona *NESSUNO* per un tipo di parte durante il layout del tubo, se il tipo di parte è necessario per la geometria del layout verrà richiesto di scegliere una parte.
    • Se si seleziona una parte che non presenta alcuna dimensione in comune con una o più parti, le altre parti vengono reimpostate su *NESSUNO* ed è necessario effettuare un'altra selezione. In tale eventualità vengono inoltre segnalate le parti interessate, ed è possibile confermare o annullare la selezione della parte.
  5. Per specificare i limiti superiori e inferiori per un intervallo di dimensioni, attenersi alla procedura descritta di seguito:
    Per specificare... Procedere nel modo seguente...
    Il limite superiore Selezionare una dimensione in Limite superiore dimensione. È possibile selezionare nell'elenco delle dimensioni nominali comuni a tutte le parti selezionate nell'intervallo di dimensioni.

    Se esiste un intervallo di dimensioni successivo, il suo limite inferiore viene modificato in base al limite superiore selezionato per l'intervallo di dimensioni corrente.

    Se è necessario selezionare una dimensione maggiore di quella consentita nell'elenco delle opzioni, selezionare parti diverse per l'intervallo di dimensioni.

    Il limite inferiore Modificare il valore di Limite superiore dimensione per l'intervallo di dimensioni precedente.

    Il limite inferiore dell'Intervallo di dimensioni 1 è sempre definito dalle parti selezionate nell'intervallo.

    Suggerimento: È possibile invertire l'ordine di due intervalli di dimensioni modificando il limite superiore di un intervallo in modo che sia maggiore o minore rispetto all'altro.
  6. Immettere una descrizione per l'intervallo di dimensioni, se lo si desidera.
  7. Aggiungere un intervallo per designare un nuovo intervallo di dimensioni.

    Il nuovo intervallo di dimensioni verrà aggiunto all'elenco degli intervalli. Il suo limite inferiore è la dimensione del catalogo successiva rispetto al limite superiore dell'intervallo di dimensioni precedente, mentre il suo limite superiore è la dimensione più grande del catalogo.

  8. Per eliminare un intervallo, selezionare il nome dell'intervallo di dimensioni e fare clic su Rimuovi intervallo dimensioni.
  9. Nota: È possibile creare e salvare un intervallo di dimensioni non valido. Ad esempio, se si specifica un limite superiore già in uso da un altro intervallo di dimensioni, l'intervallo di dimensioni potrebbe non risultare valido. Se un intervallo di dimensioni non è valido, nella definizione della preferenza di percorso viene specificato *Intervallo dimensioni non valido* per Limite superiore dimensione e le dimensioni in tale intervallo diventano dimensioni nominali non disponibili nel riquadro proprietà.