Informazioni sull'Editor cataloghi

L'interfaccia utente dell'Editor cataloghi è suddivisa in due riquadri ridimensionabili, un riquadro per la navigazione e un riquadro per i dettagli, e dispone di una barra dei menu, una barra degli strumenti e una finestra dell'immagine di anteprima.

Esempio di Editor cataloghi

Riquadro di navigazione

Nel riquadro di navigazione a sinistra il catalogo aperto è disposto in una vista struttura che è possibile esplorare espandendo e riducendo i vari capitoli al suo interno.

Nella vista struttura è possibile aggiungere, eliminare, copiare, incollare e salvare dati parte. Quando si seleziona una voce nella vista struttura, il riquadro dettagli a destra viene aggiornato di conseguenza. Per ulteriori informazioni sulla struttura di un catalogo parti, vedere Informazioni sull'archiviazione dei cataloghi parti e sul relativo utilizzo come riferimenti.

Riquadro dettagli

Nel riquadro destro dell'Editor cataloghi viene visualizzata una vista tabella dei dati parte relativi alla parte selezionata nel riquadro di navigazione. Nella vista tabella i dati parte vengono visualizzati nella forma più elementare o "non compilata". Ogni colonna rappresenta un parametro specifico utilizzato per definire la parte. Ogni riga rappresenta una descrizione di attributo o un valore unico del parametro. Per chiarezza, vengono utilizzati colori di sfondo diversi per differenziare i vari tipi di dati parte.

Gli attributi parametro determinano la modalità in cui i valori parametro vengono utilizzati per la definizione di una parte. Tali attributi definiscono ad esempio il tipo di parametro e le unità di dimensione dei valori del parametro.

Finestra dell'immagine di anteprima

Nella finestra dell'immagine di anteprima nell'angolo inferiore sinistro dell'Editor cataloghi le parti vengono visualizzate come immagini tridimensionali sottoposte a rendering. I parametri che definiscono la parte sono chiamati quote.

Barra dei menu e barra degli strumenti

La barra dei menu e la barra degli strumenti nella parte superiore dell'Editor cataloghi offrono un rapido accesso ai comandi. Se si posiziona il cursore su un'icona della barra degli strumenti, viene visualizzata una descrizione comandi che descrive il comando associato all'icona.