Metodo di blocco per i file di immagine

Questa impostazione è pensata per consentire agli utenti di una rete di indicare se e come bloccare i file in uso.

Il bloccaggio consente al primo utente che apre il file di avere l'accesso in scrittura. Tutti gli altri utenti che si collegano in un momento successivo possono leggere ma non modificare il file, finché la prima persona non lo chiude.

Un file di immagine viene bloccato quando Set di strumenti AutoCAD Raster Design crea un file di bloccaggio utilizzando il nome di base dell'immagine con un'estensione .l_k. Il file di bloccaggio si trova nella stessa directory del file di immagine o nella directory dei file di bloccaggio, se ne viene specificata una. Quando si inserisce un'immagine, Set di strumenti AutoCAD Raster Design effettua la ricerca nella directory dell'immagine o nella directory dei file di bloccaggio per vedere se esiste già un file di bloccaggio per l'immagine. Se esiste, viene visualizzato un messaggio che indica che il file è di sola lettura.

Se si memorizzano i file di bloccaggio in una directory apposita, tutti i file delle immagini raster con lo stesso nome dell'immagine inserita vengono bloccati. Ad esempio, se si inserisce tutor.rlc, nella directory di bloccaggio viene creato un file tutor.l_k. In tal modo si blocca l'immagine che è stata inserita e ogni altro file con il nome di base "tutor." in ogni directory.

Se non se ne definisce una directory, il file di bloccaggio viene creato nella directory in cui viene salvata l'immagine. In tal caso, un file di bloccaggio blocca soltanto le immagini di questa directory che hanno lo stesso nome di base.

Nota: Per garantire il funzionamento corretto del bloccaggio, tutti gli utenti in rete devono utilizzare lo stesso metodo e la stessa directory di bloccaggio.