Ritaglio di un'immagine

Utilizzando il comando RITAGLIAIMM di AutoCAD, è possibile visualizzare una regione secondaria di un'immagine.

Il ritaglio è una funzione di sola visualizzazione da utilizzare per la visualizzazione e la stampa. Non modifica i dati dell'immagine in modo permanente.

La regione secondaria è definita da un contorno di ritaglio. Quando si ritaglia un'immagine, le zone esterne al contorno di ritaglio vengono nascoste. È possibile disattivare il ritaglio per visualizzare nuovamente l'intera immagine. È possibile utilizzare la modalità di modifica grip per i contorni di ritaglio in modo da visualizzare un'area più piccola o più grande dell'immagine. Se il contorno di ritaglio contiene più immagini, ognuna di esse viene gestita come ritaglio individuale.

Il comando RITAGLIAIMM funziona con le immagini di AutoCAD (bitonale, scala di grigi, colore indicizzato o 16,8 milioni di colori) e con le immagini personalizzate di Set di strumenti AutoCAD Raster Design (modelli di elevazione digitale, dati interi a banda unica o dati multispettrali multibanda).

Nota: Per visualizzare una regione secondaria poligonale di più immagini, utilizzare il comando Maschera di Set di strumenti AutoCAD Raster Design. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di una nuova maschera. Per tagliare una o più immagini in modo permanente, utilizzare il comando Ritaglia di Set di strumenti AutoCAD Raster Design. Per ulteriori informazioni, vedere Ritaglio delle immagini.