Queste impostazioni definiscono il modo in cui gli strumenti REM e quelli di vettorizzazione rilevano e tracciano le entità raster.
Si suddividono in tre categorie:
- Opzioni di selezione singola: consentono di specificare la distanza massima entro cui è possibile selezionare inizialmente un'entità raster.
- Opzioni di selezione multipla: consentono di specificare la distanza massima entro cui è possibile selezionare un'entità raster lungo una linea o un altro percorso di selezione.
- Rilevamento linee di tipo non continuo: consente di specificare la lunghezza massima di trattini e spazi vuoti in una linea non continua o tratteggiata.