In questa esercitazione viene illustrata la procedura per creare una superficie volumetrica da una superficie esistente e una superficie di confronto, quindi eseguire calcoli di volumi da superfici.
Una superficie volumetrica è simile agli altri oggetti superficie in quando è possibile visualizzare curve di livello e punti di sterro e riporto, aggiungere etichette a tale superficie, aggiungerla ad un progetto e così via. I volumi di riporto, di sterro e netto sono proprietà che è possibile visualizzare selezionando Proprietà superficie.
Il metodo volume da superfici utilizza i punti di due superfici, oltre che tutte le posizioni in cui i lati di un triangolo si incrociano tra due superfici. I volumi di riporto, di sterro e netto vengono calcolati in base alle differenze di quota altimetrica tra le due superfici.
Per visualizzare una dimostrazione della procedura di creazione di una superficie volumetrica da superfici e dell'esecuzione di un calcolo dei volumi, assistere al filmato seguente:
![]() |
Calcolare i volumi di sterro e riporto di un'area delimitata e osservare le variazioni dinamiche dei calcoli conseguenti alle modifiche della superficie. |