Come impostare le quote altimetriche di una linea caratteristica da una superficie
Utilizzare il comando Quote altimetriche da superficie per assegnare le quote altimetriche di una superficie ai punti notevoli di una o più linee caratteristiche, linee della particella, figure di rilievo o polilinee 3D.
Le quote altimetriche vengono assegnate a ciascun vertice. È possibile includere punti di quota altimetrica intermedi in corrispondenza di qualsiasi punto di interruzione lungo la superficie.
Le quote altimetriche ottenute dalla superficie sono dinamiche se viene selezionata la casella di controllo Quota altimetrica relativa alla superficie nella finestra di dialogo Imposta quote altimetriche da superficie.
Fare clic sulla scheda Modificagruppo Modifica quote altimetricheQuote altimetriche da superficieTrova.
Selezionare la casella di controllo Inserisci i punti di cambio di pendenza intermedi per inserire punti di cambio di pendenza intermedi laddove l'entità incrocia le linee TIN della superficie. I punti di quota altimetrica verranno creati in queste posizioni.
Se si desidera che la linea caratteristica resti relativa alla superficie, selezionare la casella di controllo Quota altimetrica relativa alla superficie e immettere, facoltativamente, un valore di scostamento positivo o negativo nella casella di modifica. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulle linee caratteristiche relative.
Fare clic su OK.
Effettuare una delle seguenti operazioni:
Selezionare la linea caratteristica o un altro oggetto.
Immettere Multipla e selezionare più oggetti.
Immettere Parziale, quindi definire una parte della linea caratteristica cui assegnare le quote altimetriche.
Alla linea caratteristica vengono assegnate le quote altimetriche della superficie sottostante.