È possibile utilizzare il comando Produzione di planimetrie dei lavori di sterro per inserire un'etichetta in una maglia e le tabelle che contengono informazioni sui volumi dei lavori di sterro tra due superfici TIN. Nell'illustrazione seguente viene mostrato un esempio della maglia, delle etichette e delle tabelle inserite in una Carta durante l'utilizzo di questo comando.
Fare clic sulla scheda Analizza gruppo Volumi e materialiProduzione di planimetrie dei lavori di sterroTrova.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Creazione piano di costruzione dello sterro.
Selezionare la superficie TIN del terreno esistente.
Selezionare la superficie TIN del terreno finito.
Se lo si desidera, selezionare un punto della maglia. Questo punto definisce il modo in cui vengono posizionate le linee della maglia. Quando viene creata la maglia, uno dei punti di intersezione della maglia verrà creato in questo punto se si trova all'interno delle superfici specificate.
Se lo si desidera, è possibile selezionare una polilinea 2D come contorno.
Suggerimento: Per estrarre una polilinea da una superficie per utilizzarla come contorno, è possibile utilizzare il comando Estrai oggetti per convertire il contorno della superficie in una polilinea 3D e quindi utilizzare il comando Converti polilinee 3D in 2D per convertirlo in una polilinea 2D.
Specificare i seguenti parametri della Linea di maglia:
Intervallo orizzontale: specifica la lunghezza orizzontale di ogni cella della maglia.
Intervallo verticale: specifica la lunghezza verticale di ogni cella della maglia.
Angolo di rotazione: specifica l'angolo di rotazione delle celle della maglia.
Specificare i seguenti parametri della Visibilità componente:
Tabella di statistiche: visualizza i valori totali di sterro e riporto e i totali per ogni riga e colonna della maglia.
Etichetta distanza: visualizza i valori di intervallo della maglia.
Linea di maglia: visualizza le linee della maglia.
Selezionare un Algoritmo:
Metodo di precisione:
calcola il volume da una superficie volumetrica che viene creata tra le due superfici TIN. Si tratta del metodo di default.
Nota: Questo metodo deve essere utilizzato nei casi in cui le maglie vengono tagliate in forme irregolari in corrispondenza del contorno della superficie.
Metodo di prisma triangolare: consente di calcolare il volume in base a prismi triangolari. L'area da calcolare viene suddivisa in prismi triangolari e il volume viene calcolato per ogni prisma triangolare e quindi sommato.
Nota: Questo metodo non può essere utilizzato nei casi in cui l'Intervallo orizzontale e l'Intervallo verticale sono impostati su valori diversi.
Metodo prisma cuboide: consente di calcolare il volume in base a prismi cuboidi. L'area da calcolare viene suddivisa in prismi cuboidi e il volume viene calcolato per ogni prisma cuboide e quindi sommato.
Fare clic su nella riga Impostazioni per aprire la finestra di dialogo Impostazioni di visualizzazione.
Nella finestra di dialogo Impostazioni di visualizzazione, utilizzare le opzioni nella parte superiore per specificare le impostazioni di layer, testo e posizione. La seguente illustrazione mostra in che modo vengono visualizzate le varie etichette nella Carta:
Selezionare la casella di controllo Contorno testo volume per inserire un contorno intorno al testo dell'etichetta di volume, come mostrato nella seguente illustrazione:
In Opzioni etichetta celle irregolari, è possibile specificare le impostazioni che vengono utilizzate quando il bordo del contorno selezionato determina l'inserimento di una cella di maglia con una forma irregolare.
Nota:
Queste opzioni vengono utilizzate quando un contorno viene selezionato nella finestra di dialogo principale.
Punto di chiusura: specifica che se la forma di una cella della maglia è irregolare vengono utilizzate un'etichetta simbolo, le etichette quota altimetrica originali o nessuna etichetta quota altimetrica.
Se si seleziona Etichetta simbolo, vengono inseriti i simboli in corrispondenza delle posizioni in cui le celle sono irregolari e le informazioni relative a tali punti vengono inserite in una tabella nella Carta.
Volume contorno: specifica in che modo l'etichetta volume viene posizionata quando la forma di una cella di maglia è irregolare.
Se si seleziona Etichetta originale, l'etichetta viene posizionata al centro dell'area irregolare di una cella di maglia, come mostrato nell'illustrazione seguente.
Se si seleziona Etichetta maglia intera, l'etichetta viene posizionata come se la cella della maglia fosse intera, come mostrato nell'illustrazione seguente.
Per chiudere la finestra di dialogo Impostazioni di visualizzazione, fare clic su OK.
Fare clic su OK nella finestra di dialogo Creazione piano di costruzione dello sterro per creare il piano di costruzione dello sterro nella Carta.
Suggerimento: È possibile fare clic su Elimina nella finestra di dialogo Creazione piano di costruzione dello sterro per eliminare tutti i componenti di un piano di costruzione dello sterro esistente dalla Carta.