Utilizzare questa finestra di dialogo per specificare le impostazioni per un profilo ramo.
È possibile specificare uno scostamento e un riferimento di scostamento, come pure lo stile di scostamento per il profilo ramo.
Generale
-
Ramo
-
Consente di specificare il nome del ramo a cui verranno applicate le impostazioni selezionate.
-
Stile scostamento
-
Consente di specificare uno dei seguenti stili per il profilo del ramo:
Lunghezza taglio. Consente di specificare che lo scostamento venga applicato a ciascuna lunghezza condotta (in base alla lunghezza di taglio definita per la parte condotta) nella parte superiore della geometria della condotta nel ramo.
-
Offset at Bends. Consente di specificare che lo scostamento venga applicato alla parte superiore della geometria della curva nel ramo.
-
Profilo di riferimento
-
Consente di specificare un riferimento di scostamento per il ramo. Specificare una delle opzioni seguenti:
- Nessuno. Non applica alcuno scostamento al ramo.
- Profilo. Consente di utilizzare un profilo di superficie, un profilo di layout o un profilo creato con il ramo come riferimento dello scostamento. Selezionare un profilo dall'elenco.
- Crea da superficie. Consente di creare un nuovo profilo da una superficie esistente nella Carta. Selezionare una superficie dall'elenco Selezionare una superficie.
-
Distanza offset
-
Consente di specificare la distanza di scostamento tra la posizione dello stile di scostamento e il profilo di riferimento del ramo. Selezionare Aggiorna dinamicamente per mantenere lo scostamento se il ramo viene modificato. Per default, l'intero ramo è scostato, a meno che non siano stati creati intervalli progressive non specificati come dinamici nella scheda Modifiche locali.
-
Disegna profilo in
-
Consente di specificare una vista profilo in cui visualizzare il ramo. Selezionare una delle seguenti opzioni:
- Nuova vista profilo. Apre la procedura guidata Crea vista profilo che consente di specificare le impostazioni per la creazione di una nuova vista profilo nella Carta per il profilo ramo.
- Vista profilo esistente. Richiede all'utente di selezionare una vista profilo esistente nella quale visualizzare un nuovo profilo di ramo o aggiornare un profilo di ramo esistente.
- Aggiorna solo. Consente di aggiornare il profilo ma non richiede all'utente di selezionare una vista profilo.
Sostituzioni
Elenco Intervallo di scostamento ramo
Aggiungi intervallo. Consente di aggiungere una riga all'elenco Intervallo di scostamento ramo. Dopo la creazione, aggiungere le informazioni sull'intervallo di progressive e determinare se l'intervallo deve essere aggiornato dinamicamente in base alla distanza di scostamento definita nella scheda Generale. Se un intervallo non è impostato come dinamico, gli oggetti della rete in pressione all'interno dell'intervallo vengono regolati solo per mantenere il collegamento con quelli all'esterno dell'intervallo e non con lo scostamento.
Se gli scostamenti vengono modificati manualmente nell'intervallo, l'intervallo verrà automaticamente impostato per non essere dinamico.
Nota: L'aggiunta di curve e vertici altimetrici alla Carta aggiungerà automaticamente un nuovo intervallo.
Rimuovi intervallo. Consente di eliminare una o più righe selezionate dall'elenco Intervallo di scostamento ramo.
Nota: La rimozione delle curve e dei vertici altimetrici dalla Carta rimuoverà gli intervalli ad essi associati.
- No. Identificatore numerico dell'intervallo di scostamento del ramo.
- Progressiva iniziale. Indica la prima progressiva nell'intervallo del ramo. È possibile immettere manualmente la progressiva iniziale nella riga o fare clic su
e selezionare la posizione nell'area della Carta.
- Progressiva finale. Indica l'ultima progressiva nell'intervallo del ramo. È possibile immettere manualmente la progressiva finale nella riga o fare clic su
e selezionare la posizione nell'area della Carta.
-
Profilo di riferimento. Specifica che l'intervallo deve·seguire ed essere influenzato dalle modifiche apportate a un profilo di riferimento specificato quando si seleziona Aggiorna automaticamente nella scheda Generale.
Prima di seguire il profilo di riferimento
|
Dopo aver seguito il profilo di riferimento nell'intervallo di sostituzione
|
|
|
- Distanza. Specifica una distanza di sostituzione scostamento per l'intervallo progressive.
- Stile. Specifica uno stile di sostituzione scostamento per l'intervallo progressive. È possibile selezionare Lunghezza taglio o Scostamento al raccordo.
- Correggi vertici altimetrici
- Rimuove dagli intervalli di progressive sostituiti i vertici planimetrici che non sono dinamici e che non dispongono di curve verticali.