Linee caratteristica, modellatori, superfici, dati punto, reti di condotte, tracciati e profili possono essere esportati con Esporta in Civil View per 3ds Max Design.
Tutte le linee caratteristiche di una scarpata vengono esportate come oggetti forma di 3ds Max. Gli oggetti forma di 3ds Max possono contenere più spline, costituite a loro volta da una sequenza continua di punti collegati.
Le linee caratteristiche con nomi identici all'interno di una singola area delimitata vengono esportate in una singola forma di 3ds Max contenente più spline. Tutte le linee caratteristiche prive di nome all'interno di una singola area delimitata vengono esportate in una singola forma di 3ds Max contenente più spline. Grazie a questo approccio, in Civil View viene mantenuto un riferimento univoco a ciascun oggetto forma creato a partire da una geometria linea caratteristica importata.
Le linee base del modellatore vengono esportate come oggetti forma di 3ds Max che contengono una singola spline.
In Autodesk Civil 3D, le linee base del modellatore vengono ottenute da tracciati e profili di Autodesk Civil 3D. Se due o più linee base del modellatore rappresentano riferimenti allo stesso tracciato, per ogni definizione della linea di base sarà sempre presente una linea base nel file di esportazione VSP3D.
Tutte le linee caratteristiche del modellatore vengono esportate come oggetti forma di 3ds Max. Gli oggetti forma di 3ds Max possono contenere più spline, costituite a loro volta da una sequenza continua di punti collegati. Per ciascun nome univoco di linea caratteristica in una regione del modellatore viene generato un singolo oggetto forma di 3ds Max.
Se in una singola regione di modellatore sono presenti più linee caratteristiche con nomi comuni, le spline risultanti vengono ordinate in primo luogo in base alla progressiva iniziale, quindi in base alla sequenza da sinistra verso destra in tutta la sezione tipo del modellatore. L'utilizzo di un criterio di ordine coerente per le spline è fondamentale nei casi in cui si utilizzano le linee caratteristiche come base per la creazione di oggetti di sweep in Civil View, quali ponti, tunnel e muri di sostegno.
Esporta in Civil View per 3ds Max consente di generare una mesh della superficie del modellatore in base al contenuto originario del modello di Autodesk Civil 3D.
Per esportare la geometria della superficie del modellatore in Civil View non è pertanto necessario creare manualmente una superficie di modellatore in Autodesk Civil 3D.
Le superfici di modellatore generate tramite VSP3D vengono suddivise per regioni di modellatore, in modo da consentire l'importazione di singole porzioni di modellatore in Civil View.
In tal modo nella fase di creazione della mesh di esportazione è disponibile una quantità di informazioni molto maggiore. Ad esempio, per applicare mappe di composizione indipendenti basate su tracciato ai singoli componenti sezione tipo o collegamenti al momento dell'importazione in Civil View, vengono utilizzati dati relativi alle progressive, agli scostamenti e alle quote altimetriche per ciascun vertice della mesh (vedere l'illustrazione seguente).
Le superfici di modellatore generate tramite VSP3D vengono scritte nel file di esportazione, ma non vengono create nel file DWG attivo.
Se nel file DWG attivo sono effettivamente presenti superfici del modellatore tradizionali, non devono essere selezionate per l'esportazione in modo da evitare la possibilità che vengano scritte superfici modellatore duplicate nel file VSP3D.
Le superfici e le linee caratteristiche del modellatore ottenute da sezioni tipo con scostamento vengono trattate come normali linee caratteristiche e superfici del modellatore, con l'unica differenza che viene creata una sola definizione di superficie/linea caratteristica (in base al nome) per sezione tipo con scostamento anziché per regione.
In Autodesk Civil 3D non è possibile suddividere per regione le sezioni tipo con scostamento.
Le superfici vengono sempre esportate in oggetti mesh modificabili di 3ds Max indipendentemente dallo stile superficie applicato in Autodesk Civil 3D.
In genere per praticare fori nella superficie in cui sono stati progettati i modellatori è necessario generare contorni nascosti in superfici di terreno esistenti. Questa operazione risulta particolarmente importante se il modellatore progettato passa al di sotto del livello del terreno esistente.
Le porzioni nascoste degli oggetti superficie di Autodesk Civil 3D create con contorni Nascondi vengono ignorate durante l'esportazione nei file VSP3D.
I gruppi di punti vengono esportati nei sistemi di punti di Civil View. I sistemi di punti di Civil View derivano dalla funzionalità standard del sistema particellare di 3ds Max.
Civil View supporta gruppi di punti costituiti da non oltre 1000 punti.
La geometria della rete di condotte viene esportata in 3ds Max come raccolta di gruppo di condotte di sweep e nodi di pozzetto parametrico. Non sono presenti opzioni configurabili dall'utente per l'esportazione di reti di condotte in 3ds Max.
In 3ds Max, i materiali non sono automaticamente assegnati alla geometria della rete di condotte importata.
Limitazioni note durante l'esportazione delle reti di condotte in 3ds Max
Le combinazioni di tracciati e profili sono esportate in 3ds Max come oggetto di forma estesa speciale. Queste forme sono in grado di conservare in maniera permanente le informazioni geometriche specifiche per tracciati e profili, come:
Opzioni tracciato
È possibile configurare le seguenti opzioni durante l'esportazione dei tracciati:
Supporto profilo
Il supporto è fornito unicamente per i profili di progetto (o terreno finito). Tutti gli altri tipi di profilo sono ignorati.
Quando più profili di progetto sono associati ad un tracciato selezionato per l'esportazione, tutti i profili di progetto sono automaticamente esportati e conservati in maniera permanente da Civil View. Tuttavia, il primo profilo di progetto rilevato è considerato "attivo" da Civil View.