Per determinare l'Azimut tra due punti nel database rilievi, è possibile utilizzare il comando Azimut.
AZIMUTH [punto 1] [punto 2] (Azimut osservato)
Nell'esempio riportato di seguito viene illustrata un'immissione valida effettuata mediante il comando Azimut per determinare un Azimut. Gli angoli sono espressi nelle unità correnti del database rilievi.
NE 1 1000 1000
NE 2 2000 2000
AZ 1 2
Azimuth: 45-00-00
Nell'esempio riportato di seguito viene illustrata un'immissione valida effettuata mediante il comando Azimut per definire l'Azimut osservato.
NE 1 1000 1000
NE 2 2000 2000
AZ 1 2 50
Observed direction: 50-00-00
AZIMUTH [punto 1] [punto 2] (Azimut osservato)
Sinonimi del comando
AZM
AZ
Parametro | Definizione |
---|---|
punto 1 | Identificatore punto dell'origine dell'Azimut. |
punto 2 | Identificatore punto rispetto al quale viene misurato l'Azimut. L'Azimut viene misurato dal punto 1 al punto 2. |
Azimut osservato | Azimut osservato tra il punto 1 e il punto 2. |