Nella pagina della procedura guidata Calcola sopraelevazione ferroviaria è possibile specificare il metodo di rotazione.
È possibile specificare il metodo per sollevare o abbassare i binari in una curva.
Il binario che si trova nella parte interna della curva mantiene il profilo di progetto, mentre quello che si trova all'esterno della curva viene sollevato in modo da adattarsi alla sopraelevazione ferroviaria necessaria.
Il binario che si trova nella parte esterna della curva mantiene il profilo di progetto, mentre quello che si trova all'interno della curva viene abbassato in modo da adattarsi alla sopraelevazione ferroviaria necessaria.
Il profilo di progetto viene mantenuto in corrispondenza dell'asse e la parte esterna della curva viene sollevata di ½ rispetto al valore della sopraelevazione ferroviaria richiesta, mentre il binario all'interno della curva viene abbassato di ½ rispetto a tale valore.
La distanza o la distanza di riferimento standard tra il centro della superficie della rotaia utilizzata nei calcoli della sopraelevazione ferroviaria. La larghezza binario può anche essere espressa come lo scartamento dei binari sommato alla larghezza della superficie della rotaia.
Questo valore è ricavato dalla scheda Parametri binario della finestra di dialogo Proprietà tracciato.