Questa tavolozza consente di assegnare input e proprietà corsia ad un modellatore di ristrutturazione, modificare i parametri di input di ristrutturazione nella tabella delle proprietà e applicare le modifiche alla regione del modellatore di ristrutturazione selezionata.
Se si sta creando un nuovo modellatore di ristrutturazione, dopo aver applicato i parametri di ristrutturazione al modellatore di ristrutturazione, in Autodesk Civil 3D viene creata automaticamente la sezione tipo per il modellatore di ristrutturazione e vengono assegnati automaticamente i componenti sezione tipo di ottimizzazione ristrutturazione e/o pendenza trasversale appropriati alle regioni del modellatore di ristrutturazione. Se si modifica un modellatore di ristrutturazione esistente, le eventuali modifiche apportate ai parametri di ristrutturazione aggiorneranno il modellatore di ristrutturazione e la sezione trasversale, il profilo e le viste piane, dopo aver fatto clic su Applica.
Input corsia
- Numero di corsie di sinistra
-
Specifica il numero di corsie sul lato sinistro della strada.
- Numero di corsie di destra
-
Specifica il numero di corsie sul lato destro della strada.
Proprietà corsia
- Proprietà corsia
-
Utilizzare il menu a discesa per selezionare una corsia e controllare i relativi parametri. È anche possibile spostarsi tra le corsie utilizzando le frecce destra e sinistra
.
Parametri corsia
Fare riferimento a Riferimento componente sezione tipo ottimizzazione ristrutturazione e pendenza trasversale per ulteriori informazioni sulle proprietà di Parametro corsia.
- Pendenza trasversale ideale
- La pendenza trasversale desiderata (%) per il profilo terreno finito.
- Opzioni pendenza ricoprimento
- Specifica le opzioni pendenza ricoprimento definite dall'utente. Specifica le opzioni pendenza ricoprimento destro e sinistro
Suggerimento: Flapping è un termine utilizzato per descrivere in che modo viene calcolata la pendenza trasversale corretta per un ricoprimento in una sezione tipo di ristrutturazione. I risultati dell'ondulazione sono differenti e dipendono dalla tolleranza e dalla differenza di pendenza tra la pendenza trasversale del terreno esistente e la pendenza trasversale ideale. Se la differenza di pendenza è minore della tolleranza di pendenza per il componente sezione tipo, il caso di utilizzo è considerato 'nei limiti di tolleranza'. Se la differenza di pendenza è maggiore della tolleranza di pendenza per il componente sezione tipo, il caso di utilizzo è considerato "senza tolleranza".
Nota: Tolleranza di pendenza è un valore assoluto. Di conseguenza, per una differenza di pendenza di 0.4% o -0.4%, entrambe dispongono di un valore assoluto di 0.4%. Se la tolleranza di pendenza è 0.5%, la differenza di pendenza assoluta di 0.4% sarebbe considerata nei limiti di tolleranza.
- Bordo interno di scostamento corsia
- Lo scostamento del punto iniziale dal punto di associazione per il calcolo della pendenza terreno esistente.
- Bordo interno dell'obiettivo scostamento corsia
- Lo scostamento del punto iniziale dal punto di associazione per il calcolo della pendenza terreno esistente.
- Larghezza corsia
- La distanza tra il bordo interno della corsia e il bordo esterno della corsia.
- Obiettivo larghezza corsia
- L'oggetto che definisce la distanza tra il bordo interno della corsia e il bordo esterno della corsia. È possibile utilizzare i seguenti tipi di oggetto come obiettivi per la specificazione dell'offset: tracciati, polilinee, linea caratteristica o figure di rilievo.
- Larghezza corsia progettazione identica alla corsia esistente
-
- Sì
Specifica che la larghezza corsia progettazione è identica alla larghezza corsia esistente
- No
Specifica che la larghezza corsia progettazione è diversa dalla larghezza corsia esistente.
Nota: Se si seleziona No, i parametri Bordo interno della corsia esistente e Bordo esterno della corsia esistente non verranno applicati al componente sezione tipo
- Bordo interno dello scostamento corsia esistente
- Lo scostamento del bordo interno della corsia esistente dal punto di associazione.
- Bordo interno dell'obiettivo scostamento corsia esistente
- L'oggetto che definisce il bordo interno dello scostamento punto campione corsia. Questo verrà utilizzato per calcolare la pendenza superficie esistente. È possibile utilizzare i seguenti tipi di oggetto come obiettivi per la specificazione dell'offset: tracciati, polilinee, linea caratteristica o figure di rilievo.
- Bordo esterno dello scostamento corsia esistente
- Lo scostamento del bordo esterno della corsia esistente dal punto di associazione.
- Bordo esterno dell'obiettivo scostamento corsia esistente
- L'oggetto che definisce il bordo esterno dello scostamento punto campione corsia. Questo verrà utilizzato per calcolare la pendenza superficie esistente. È possibile utilizzare i seguenti tipi di oggetto come obiettivi per la specificazione dell'offset: tracciati, polilinee, linea caratteristica o figure di rilievo.
Input ristrutturazione
- Correzione pendenza trasversale
-
Tutte le corsie utilizzano la stessa pendenza trasversale ideale
-
- Pendenza trasversale ideale
-
La pendenza trasversale desiderata (%) per il profilo terreno finito.
- Tolleranza pendenza
-
Specifica la modifica massima alla pendenza trasversale del profilo terreno esistente (%) nella progettazione.
- Utilizza sopraelevazione
-
In Utilizza sopraelevazione, la pendenza trasversale ideale sarà definita dal valore di sopraelevazione per la progressiva, come definito dalla tabella di sopraelevazione per il tracciato.
Regolazione verticale
- Tipo di fresatura e livellamento
- Il tipo di strato di fresatura e livellamento.
- Spessore ricoprimento
- Lo spessore dello strato di ricoprimento.
- Spessore livello minimo
- Lo spessore minimo dello strato di livellamento.
- Spessore fresatura minimo
- Lo spessore dello strato di fresatura.
- Applica
- Applica i parametri di ristrutturazione alla regione modellatore ristrutturazione selezionata e aggiorna la vista sezioni trasversale per la progressiva selezionata.