Il comando Progressiva/Scostamento consente di creare un nuovo punto specificando una progressiva su una linea base e una distanza di scostamento in riferimento ad una linea base esistente.
BL PT (punto 1) [progressiva] (scostamento) (descrizione)
NE 1 1000 1000
STN 1
ZD 2 100 121.92
BL IS 1 2 0
BL PT 3 220 15.24
! POINT 3 NORTH: 946.7889 EAST: 1214.0113 ELEV:<Nullo>
BL PT 4 270 -15.24
! POINT 4 NORTH: 968.1235 EAST: 1268.5445 ELEV: <Nullo>
Al punto 3 viene applicata una distanza di scostamento pari a 15.24 a destra della linea base nella progressiva 2+20 e al punto 4 viene applicata una distanza di scostamento pari a 15.24 a sinistra della linea base nella progressiva 2+70. Le distanze sono espresse nelle unità correnti, a meno che non si digiti un suffisso completo.
Linea base creata in base ad una distanza di scostamento
BL PT (punto 1) [progressiva] (scostamento) (descrizione)
Parametro | Definizione |
---|---|
punto 1 | Identificatore punto del nuovo punto. Se la numerazione automatica dei punti è attiva, non è necessario assegnare un numero di punto. |
progressiva | Posizione della progressiva del punto assegnato. Digitare la progressiva nelle unità di distanza correnti. Alcuni esempi di voci di progressiva sono 0, 50 e 100. Il valore 150 indica, ad esempio, che la progressiva si trova a 150 piedi o metri lungo la linea base. |
scostamento | Distanza di scostamento facoltativa dalla linea base. |
descrizione | Descrizione facoltativa associata al punto. |